Ciao Hetzer, grazie per la considerazione ( che direi sprecata...).Originariamente Scritto da Hetzer
Ho sempre detto che la seconda guerra mondiale fu, oltre ad un immane carneficina, anche un immenso laboratorio di ricerche e sperimentazioni.
Il caricatore ripieghevole lo troviamo su molte armi dell'epoca, a partire dagli ungheresi M39 ed M43, agli svizzeri delle serie MK, ai francesi Petter, ETVS, ecc. E non dimentichiamo l'araba fenice del Variara italiano.
Le ipotesi sono che questa posizione agevolasse il trasporto e, visto che queste armi erano destinate inizialmente ai quadri, ne celasse la presenza ad eventuali cecchini nemici.
Indubbiamente serviva anche ad incrementare la sicurezza del trasporto.
Mi spiace ma di più........nun so!