Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Tra Ombra e Anima: la Resistenza ad Alba e nelle Langhe sud occidentali.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Tra Ombra e Anima: la Resistenza ad Alba e nelle Langhe sud occidentali.

    Associazione Culturale COLLINE e CULTURE
    EVENTI MARZO 2015
    TRA OMBRA e ANIMA
    La Resistenza ad Alba e nelle Langhe Sud Occidentali
    Per celebrare l’anniversario dei 70 anni dalla conquista partigiana di Alba e la sua definitiva Liberazione, l'Associazione culturale Colline e Culture organizza “Tra Ombra e Anima: la Resistenza ad Alba e nelle Langhe sud occidentali”: un insieme di eventi che coinvolgono il centro storico della "capitale delle Langhe" e i territori montani dell’Alta Langa per rispondere al bisogno di valorizzare e coinvolgere i luoghi protagonisti delle lotte partigiane tra la primavera del 1944 e l’aprile del 1945 con la banda ISLAFRAN (formate da italiani, slavi e francesi) e i gruppo GL.
    PROGRAMMA:
    Dal 7 al 28 marzo: ALBA – in occasione dei 70 anni della conquista partigiana di Alba e della sua definita Liberazione, visite guidate tematiche su richiesta per scuole e gruppi al centro storico di Alba, al Centro Studi Beppe Fenoglio e alla Sala della Resistenza sulle tracce del celebre scrittore partigiano Beppe Fenoglio e dei "23 giorni della città di Alba".
    Date programmate: sabato 14, sabato 21, domenica 22 e sabato 28 marzo ore 10.30 con ritrovo di fronte ai portali della Cattedrale di San Lorenzo ad Alba. La visita guidata dura 1 ora e 20 minuti.

    Domenica 15 marzo: SOMANO – concerto spettacolo "Jose e Davide: un racconto in 9 canzoni"- dalla sceneggiatura di Beppe Fenoglio- con le musiche del cantautore Mauro Carrero, accompagnato dal suo fedele gruppo, e dalla voce narrante Paolo Tibaldi. Seguirà degustazione di prodotti tipici. Salone Polifunzionale, Somano (CN) ore 17.00 INGRESSO GRATUITO

    Domenica 29 marzo: SOMANO e BOSSOLASCO – passeggiata letteraria sulle colline dell'Alta Langa: circuito ad anello con partenza da Somano e tappe al Rifugio Garombo e al Parco della Resistenza di Bossolasco. A conclusione degustazione di prodotti tipici. Partenze con ritrovo presso il Salone Polifunzionale, Somano (CN) ore 09.30 e ore 14.00. Costo di partecipazione 5,00 Euro. (E' gradita la prenotazione)

    Con il contributo: Fondazione CRC
    Con la partecipazione: Associazione Colline e Culture; Associazione Terre Alte
    Con il sostegno: Comune di Bossolasco, Comune di Somano, ANPI Sezione di Alba, Centro Studi Beppe Fenoglio
    Con il patrocinio: Regione Piemonte e Comune di Alba

    Per Info e prenotazioni:

    Associazione culturale Colline e Culture
    349.1573506 / 339.1014635
    associazionecollineculture@gmail.com
    FACEBOOK Colline & Culture
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •