Arma rimasta allo stadio di prototipo.
Arma rimasta allo stadio di prototipo.
CHISSA' A QUALE DI QUESTI ALBERI CI IMPICCHERANNO?
Non è proprio una pistola ma non mi sembra molto diverso:
lanciagranate.jpg
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
Ciao, si conoscevo questa foto (sia in un libro di Pisanò che in un altro di Filippo Cappellano) ; lo danno realizzato nel '44 presso il reggimento "Folgore" della RSI, e calibro 45mm per le bombe del brixia che non erano certo adatte come anticarro (ma forse erano le uniche cose disponibili).
Quello "Buttazzoni" invece nella didascalia viene definito "prima dell'armistizio" e quindi prima dell'otto settembre..... e mi suona strano, visto che è realizzato a partire da una lanciarazzi tedesca.
Perciò cercavo di arrivare alla fonte della notizia.
Shultz
Visto che nel 1942 Buttazzoni si era dato da fare per dotare i suoi uomini di HP tedesche (versione commerciale della P3 non mi sembra strano che possa aver avuto contatti anche per procurare una o più lanciarazzi tedesche.
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
Quella di Buttazzoni fu realizzata nel 41/42 in vista dell'operazione su Malta e usava un proiettile appositamente studiato, a differenza dell'altra che era un semplice lanciatore bombe Brixia su base Kar. 98k. Ora purtroppo non ricordo la fonte, se una rivista o libro, cercherò di ritrovarla. A titolo di curiosità lessi che in vista dell'aviolancio su Malta fu proposto anche un proietto/razzo anticarro monouso a carica cava ideato da un ufficiale paracadutista, che era contenuto in un corto tubo di lancio spendibile in materiale autarchico (forse fibra rinforzata da resine). Ma anche questo prototipo fu affossato e sabotato dall'insipienza (tradimento) dei ns. massimi vertici militari.
CHISSA' A QUALE DI QUESTI ALBERI CI IMPICCHERANNO?
CHISSA' A QUALE DI QUESTI ALBERI CI IMPICCHERANNO?
Nemmeno io mi interesse delle storie personali dei militari, tanto meno di divise ed altri accessori, però quando trovo un particolare interessante mi ci dedico a fondo.
Per me tutto è partito da questa foto rappresentante degli NP della S.Marco in Francia:
SM Tolone 1-1943 tv Giulio Conti.jpg
Cosa potevano contenere delle fondine così grandi? Alla fine la risposta è arrivata.
Se poi aggiungi che mi interesso di armi portatili e della loro storia tutto ti diventa più chiaro
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
|
|