Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Corpo Assistenza Femminile- le Cafine

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di matt baker
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    130

    Corpo Assistenza Femminile- le Cafine

    Buongiorno a tutti, sull'argomento in questione online non si trova praticamente niente, poche informazioni, forse una sola foto.
    Per chi non conosce,estrapolo una breve didascalia reperita in rete:
    Nel giugno del 1944, sulla base dell’esperienza angloamericana e su sollecitazione degli stessi Alleati, venne costituito il CorpoAssistenza Femminile con compiti di vario supporto al soldato attraverso un servizio presso le “cantine mobili", posti di sosta, posti di ristoro, biblioteche, uffici informazioni presso le Case del Soldato, gli spacci e le foresterie. Le “cafine”, così dette dalla sigla C.A.F., prestavano servizio volontario per dodici mesi, non percepivano un vero stipendio, ma un’indennità; avevano tuttavia diritto all’alloggio, a un’uniforme e al vitto gratuito. Soggette alla disciplina militare e dipendenti dal Ministero della Guerra, venivano loro applicate tutte quelle disposizioni vigenti per il personale militare dell’Esercito. Le cafine, tutte moralmente assimilate al grado di sottotenente e di età compresa fra i 21 e i 50 anni, avevano una gerarchia piuttosto semplice che si basava su un’Ispettrice, le vice-Ispettrici, le Capo Gruppo (comandanti del nucleo assegnato al Gruppo di Combattimento) e le gregarie
    Allego l'unica foto che ho trovato.
    Immagine 2022-10-03 184357.jpg


    Qualcuno ha informazioni più specifiche o immagini più chiare di queste ausiliarie delle Forze Armate cobelligeranti?

  2. #2
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,369
    Recentemente hanno fatto una mostra al museo di Felonica sui reparti femminili e vi era una teca per le " cafine". Appena recupero la macchina fotografica allego la foto fatta.
    sven hassel
    duri a morire

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di matt baker
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    130
    Resto in trepidante attesa dunque

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di stecol
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,660
    É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di matt baker
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    130
    Molto interessante. Grazie

  6. #6
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,369
    ecco le foto del museo se me le fa mettereIMG_3761.jpgIMG_3762.jpgIMG_3763.jpg
    sven hassel
    duri a morire

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di matt baker
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    130
    Battledress P40 e basco italiano grigioverde. Interessante

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •