Ecco un recente arrivo, M33 Kevlar, voi avete notizie relative al perido di impiego?
Ecco un recente arrivo, M33 Kevlar, voi avete notizie relative al perido di impiego?
Nessuna idea? Pare usato dalla Dogana di un aeroporto
Particolarissimo, ma il timbro non è una accettazione militare E.I., forse fu apposto dalla dogana agli elmetti in uscita dal territorio nazionale in quanto materiale venduto a a stato o forza armata straniera?
CHISSA' A QUALE DI QUESTI ALBERI CI IMPICCHERANNO?
scusami, ma vista l'eccezionalità dell'elmetto,come fai a dire che è realizzato in kevlar?
Tutta la bardatura in plastica, la mentoniera sottile e rivettata,farebbe pensare piu ad un elmetto da parata, o meglio quasi da lavoro.
Se lecito come ne sei venuto in possesso? da dove è uscito?
Non credo che solo perchè dipinto di verde oliva sia per forza di origini militari.
Chiedo venia ma ho visto solo ora i due interventi; mi erano proprio sfuggiti a me è stato dato da un "ex ragazzo" degli anni '50 ora in pensione che mi disse avere servito nei reparti missilistici negli anni 70; questo elmetto gli sarebbe stato assegnato durante una parata e poi lo portò a casa.
In effettio che è Kevlar me lo ha detto lui, forse è banale plastica doi qaulhe tipo; anche io non ne ho mai visti e per questo ho chiesto il vostro auiuto.
Ciao, dagger1 come avevo segnalato, non mi sembrava kevlar cosa che mi confermi, perchè negli anni '70 questo materiale era da poco stato scoperto (1965), tant'è che il PASGT HELMET è stato progettato nel 1975 (in Italia i primi elmetti in kevlar verso fine anni '80)
Plausibile invece che fosse un elmetto da parata, ma non ne ho mai sentito parlare anzi, continuiamo a chiedere se qualcuno ne sa di più o ha notizie in merito.
saluti
|
|