Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
		Allegati: 3 
		258]-259)-260)
 La prima si riferisce a legionari a Fiume
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 
- 
	
	
		Allegati: 2 
		263)-264)
 Non si capisce sull'ultima foto se il fregio è metallico o in stoffa (magari attaccato come spesso avveniva).
 Se il fregio è metallico la foto e' successiva alla 1^GM. PaoloM
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 
- 
	
	
	
	
		Nella foto 263 il soldatino è una soldatina... 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
		Allegati: 1 
		266)
 Notare tre tipi di maschere antigas: tedesca, M2 francese e respiratore inglese. PaoloM
 
 
- 
	
	
	
	
		La maschera non è tedesca, ma francese... 
 
- 
	
	
		Allegati: 5 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  kleiner pal  
La maschera non è tedesca, ma francese... 
 
 
 Giusto, si tratta di un'ARS francese del 1917-18:
 Allegato 214051
 
 Le altre.M2 sempre francese:
 Allegato 214052
 
 e respirator box inglese:
 Allegato 214053
 :-|PaoloM
 
 - - - Aggiornato - - -
 
 267)-268]
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  kleiner pal  
Dovevo scrivere un articolo per una rivista sugli strumenti a volte ridicoli della propaganda di guerra ma, "more solito", è rimasto tutto "in nuce".
 
 1918, nella tranquillità delle retrovie viene ricreata una scena di assalto con passaggio di un fiume, presumibilmente uno dei rami secondari del Piave, su una passerella improvvisata ma...
 uomini che corrono ritratti di spalle...
 non va bene, la scena potrebbe essere facilmente interpretata come una fuga e non un attacco, i soldati voltano le spalle al nemico...
 allora cambio di scena, i soldati corrono verso il fotografo, effetto sicuramente migliore, anche se la domanda che sorge spontanea è "come ha fatto il fotografo ad arrivare nelle linee nemiche da conquistare prima dei propri soldati?".
 Ma è un dettaglio più difficile da notare, la propaganda era ed è destinata ad anime semplici...
 
 Naturalmente ho riscontrato lo stesso sistema di lavoro anche "dall'altra parte".
 
 256)-257)
 
 
 
 Magari poteva trattarsi di una "seconda ondata di assalto"..... a volerci credere...
 Salti