Re: L'importanza di una foto fatta bene!
Ciao Diesel,urge "consulenza" privata prima possibile [icon_246 [icon_246 [icon_246
Scherzi a parte(ma nemmeno tanto)la foto che hai postato rende l'idea di cosa si possa fare,e la prendiamo come buon esempio,ma in questo caso ti posso garantire che i colori sono troppo forti,vedrai dal vivo [264
In ogni caso utile,molto,per capire le potenzialità* dei programmi.
Re: L'importanza di una foto fatta bene!
Vedendo questo risultato, sono curioso di provarlo anch'io Gimp. Adesso l'ho scaricato, lo guarderò nei prossimi giorni. [00016009
Re: L'importanza di una foto fatta bene!
Citazione:
Originariamente Scritto da Forte149
Vorrei una piccola spiegazione :.....Esempio (e, questo e' proprio da cottolengo, ma guardate che miglioramento!):.........
Grazie!!!
Caro Forte149,
Come gia' accennato dal collega Viper4, la mia frase era riferita alla procedura che ho attuato con Photoshop (..."che pure essendo veramente stupida, da dei bei risultati"..), ovviamente non era riferita ne a te, ne alle tue foto, ci mancherebbe altro!
Re: L'importanza di una foto fatta bene!
non sempre le foto fatte all'esterno riescono bene , con una digitale secondo me conviene farne diverse anche se possono sembrare ripetitive, con l'aiuto del computer poi si possono fare le scelte piu' opportune , parlando con fotografi mi hanno detto che le ore migliori sono quelle con piu' luce chiaramente ,penso comunque che serve maneggiare spesso la digitale e d
e' propio con gli insuccessi che si puo' migliorare .
[00016009
Re: L'importanza di una foto fatta bene!
La cosa più importante quando si fa una foto all'esterno è di fare la foto all'oggetto non in battuta di sole,viene praticamente perfetto!
Re: L'importanza di una foto fatta bene!
In un altro topic ho letto che Mulon sta aspettando che gli arrivi un box per fare le foto agli oggetti.
Interessato alla cosa, ho fatto una ricerca e ho trovato una cosa simile autocostruita dove il costo è relativo ai soli faretti.
Per chi interessa......:
http://photography-on-the.net/forum/sho ... p?t=281524
o questo un poco più "professionale":
http://photography-on-the.net/forum/sho ... ?p=5249025
Dalle foto che si vedono l'aggeggio funziona bene; certo che senza una buona macchina...
Re: L'importanza di una foto fatta bene!
Bravo EnzoLuca!
Ho scovato quel forum anche io e ho pure iniziato una discussione su quale sia la macchina fotografica migliore per fotografare medaglie e simili qualche tempo fa. ( http://photography-on-the.net/forum/sho ... p?t=625574 ). E' una miniera d'oro per imparare a fare foto professionali.
Praticamente tutti concordano che dovrebbe essere una DSLR con Lenti da "Macro". Inoltre sono daccordo, il box in se non conta tanto, quello che conta sono i faretti che devono essere al tungstene e potenti (colore neutro) e l'esposizione che la macchina usa. Inoltre ho scoperto che esiste un altro giocattolino, ovvero il pannello di luce da mettere sotto l'oggetto..
Un labirinto..
Re: L'importanza di una foto fatta bene!
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Ciao Diesel,urge "consulenza" privata prima possibile [icon_246 [icon_246 [icon_246
Scherzi a parte(ma nemmeno tanto)la foto che hai postato rende l'idea di cosa si possa fare,e la prendiamo come buon esempio,ma in questo caso ti posso garantire che i colori sono troppo forti,vedrai dal vivo [264
In ogni caso utile,molto,per capire le potenzialità* dei programmi.
Diesel ti diffido formalmente dal farlo. Se no Giancarlo riuscirà* a rendere mint anche il materiale da scavo. [255 [255 [255 [255
Re: L'importanza di una foto fatta bene!
Re: L'importanza di una foto fatta bene!
Citazione:
Originariamente Scritto da EnzoLuca
Uno scatolone e due faretti, posso provarci pure io. Il risultato non è niente male. Nei prossimi giorni..... [264