Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  adriano  
Anche se ad onor del vero i rivetti a strappo (come quelli dell'elmetto linkato da Maxtsn), sono cechi in quanto nel foro è imprigionato lo spezzone di "chiodo" che consente il posizionamento a strappo e sul retro c'è la classica espansione sferica che trattiene il rivetto, che invece in questi che hanno un buco bello grosso e pervio non c'è...infatti sembrano ribattuti a martello... 
 
 
 Ora che lo vedo sullo schermo grosso.... è vero!!
 
 
- 
	
	
	
	
		Come rilevato in precedenza da Gertro e qui confermato, si tratta di una variante di rivetti in alluminio, che nascono proprio come aeratori... 
 
- 
	
	
	
	
		- - - Aggiornato - - -
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Gertro  
 
 
 
 
 si, sembrano proprio uguali ai miei, la sola differenza che all'interno io non ho i "petali"...forse perchè non è stata usata "l'apposita pinza"?... 
 
 
 
 
 
- 
	
	
	
	
		...tornando per un momento al lotto del guscio "PP" (il numero non si legge a causa dell'ossidazione), qualcuno riesce a stabilire, più o meno, un arco temporale?
 il cerchione invece indica 57 di taglia accompagnata dalla lettera "B" (B 57)...è possibile stabilire, anche in questo caso una datazione?...certo che stì M33 sono sempre tutti da scoprire, non si finisce mai di imparare...;-)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  ermanno  
- - - Aggiornato - - -
 si, sembrano proprio uguali ai miei, la sola differenza che all'interno io non ho i "petali"...forse perchè non è stata usata "l'apposita pinza"?... 
 
 
 
 
 
 
 Sono ribattuti a martello.