Per lungo tempo, presso i collezionisti di elmetti è invalso il mito che le "padelle" usate dai sudafricani nella II GM non fossero dei Mk II, ma dei Mk I*, ovvero dei Brodie helmets riarsenalati con nuove imbottiture. Ora, questo potrà essere accaduto - nella migliore delle ipotesi - per qualche migliaio di elmetti prima dello scoppio della guerra, ma già a partire dall'aprile-maggio del 1940 la Transvaal Steel Pressing Syndicate Limited iniziò la produzione di letteralmente centinaia di migliaia di Mk II. La TSP stampava e ritagliava gli elmetti, praticava i celebri tre buchi sul retro e quello per la vite dell'imbottitura, nonché quelli per i ganci del soggolo, appiicava il copribordo in acciaio inox e poi inviava gli elmetti per la verniciatura alla ditta Herbert Evans & Co. che inizialmente li verniciava di verde, poi color sabbia nel 1941-43 e poi di marrone per la campagna in Italia. Jager Rand, come ben sappiamo, produceva le imbottiture. La produzione per l'Unione del Sud Africa è stimata in 300.000 pezzi, ma andò avanti fino al 9 aprile 1945, per un totale di ben un milione e cinquecentomila elmettii, che ovviamente avrebbero equipaggiato non solo i soldati SA, bensì quelli di tutte le colonie o i dominions che concorrevano a formare l'Eastern Group Supply Council, cioè Australia, NZ, India, Rodesia del sud, Rodesia del Norrd, Tanganika, Uganda, Hong Kong, ecc. ecc. ovvero tutte quelle regioni che potevano essere molto più facilmente rifornite dal SA invece che dello UK.
Non so se sia già conosciuto, ma il video sulla produzione dei Mk II da parte della TSP su Youtube si trova qui:
https://youtu.be/bqhN0ihB5lo
Spero di non avervi annoiato!