Visualizzazione Stampabile
-
Salve gente!
Vorrei aggiungere che per quanto riguarda i dettagli c'è solo 1 cosa da fare secondo me: avere un cavalletto ed usare le opzioni per fare la foto dopo qualche secondo che il pulsante è stato schiacciato (senza zoom, con macro, con la macchina molto vicina all'oggetto e senza flash). Cosi avrete dei dettagli stratosferici visto che la macchina sarà* ferma!
Per fare invece delle foto artistiche c'è bisogno della luce.. luce bianca e tutte le luci che molto probabilmente abbiamo sono colorate!
Senza rovinare il segreto che Mulon sta per svelare [:D] io direi che parte della bellezza della foto del flak è data dai faretti che sono usati che sono luce bianca usata professionalmente dai fotografi. Ho provato a costruire il setup usato per il flak ma senza i faretti le foto sono giallissime!!! anche usando faretti potenti neon!
Saluti! [ciao2]
-
Mi trovi d'accordo su tutto quanto hai detto.
Poi,non mi hai rovinato il segreto[;)],cerco sempre di stimolare lo spirito di osservazione e di partecipazione dei miei amici forumisti.
Quindi,ecco svelato l'arcano:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...RAFARE%202.jpg
95,01 KB
-
Io non ho questa struttura,non ancora almeno....ma per la luce ho ovviato con un faro da 500W,che te ne pare come soluzione?
-
Ecco una foto fatta con lo stesso setup del flak, ma con due faretti normali (quelli ecologici da 100W). Giallissima!
http://www.milistory.net/Public/data...22948_star.jpg
I dettagli sono spettacolari (macro, no flash, no zoom, vicina, cavalletto, scatto ritardato)
http://www.milistory.net/Public/data...3219_star2.jpg
Da quello che so la luce del sole sarebbe la migliore. Questo perchè il sole ha la luce più naturale a cui siamo abituati.
Saluti! [ciao2]
-
Ti ringrazio per lo slancio che stai dando al topic.
Ottimo esempi stai facendo.Ma dimmi,che te ne pare dell'uso di un faro da 500W?
-
Ecco una bella foto fatta con l'ausilio di un cavalletto,del solito faretto di 500W e base fatta da compensato ricoperto di velluto nero:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ioni%20003.jpg
121,46 KB
-
Da quello che so la luce del sole sarebbe la migliore
Anche questo è vero,ma non bisogna esporre l'oggetto direttamente al sole,ma un po'defilato,se parliamo di oggetti potenzialmente riflettenti quali sono le decorazioni,giusto?
-
Mi son dimenticato: le foto delle star sono fatte con due fari da 100W laterali e un faro da 500W superiore.
Secondo me la potenza in Watt non centra tanto che il colore della luce. Guardando le tue foto vedo che hanno un colore differente. Magari è un faro diverso dal mio. Le luci che si vedono per il flak, ho controllato, sono luci al Tungstene a 75W.
Ecco una foto fatta senza struttura, solo con un cartoncino bianco sotto ed il mio faretto da 500W puntato per aria. Meglio!
http://www.milistory.net/Public/data...919_monete.jpg
Vero anche del fatto che la luce non deve essere mai puntata di fronte, ma deve essere *diffusa*! ecco il perchè della struttura bianca a capanna della foto del flak. E questo è il motivo anche perchè a priori il sole è meglio di una lampadina! Il sole ha raggi di luce dappertutto, invece una lampadina ha raggi discreti, cioè non diffusi.
[ciao2]
-
Citazione:
La mia postazione,se così si può chiamare,la vedi all'inizio del topic.Ci dai un'occhiata e mi dici se abbiamo lo stesso faro?
No, il mio faro è da confezione "Halogen, 500W".
-
La mia postazione,se così si può chiamare,la vedi all'inizio del topic.Ci dai un'occhiata e mi dici se abbiamo lo stesso faro?