Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Elmo M42 ET66 SD

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128

    Elmo M42 ET66 SD

    Dopo molto tempo di assenza dal forum presento questo mio elmo che ha una decal molto ingiallita al punto da farlo sembrare un Kriegsmarine, comunque a voi i pareri, ciao a tutti
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    121
    bell'elmo con molta vernice,non mi pronuncio sulla decal non ne ho le conoscenze,ma se dovrei prenderlo direi di si,qualche foto in pių del soggolo non dispiacerebbe,parere personale mi piace,complimenti bello

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    Grazie per l'intervento , quando mi č possibile aggiungo foto del soggolo che Io ho aggiunto all'elmo, il quale comunque e' originale in ogni suo componente, piu' che altro ho mostrato questo insieme ad un altro mio elmo che e' sempre un M42 ET66 ( chiaramente anche questo Esercito ) , per far vedere cosa accade alle decal quando il coppale che veniva messo era abbondante oppure esposto a particolari situazioni il colore tipicamente argentato virava verso una tonalita oro.
    Comunque a breve posto anche l'altro elmo, piu' che altro non per avere pareri sull'originalita' , ma bensi allo scopo di condividere con altri collezionisti del forum pezzi di militaria, ciao a tutti

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128

    Elmo M42 ET66

    Citazione Originariamente Scritto da emme61 Visualizza Messaggio
    Grazie per l'intervento , quando mi č possibile aggiungo foto del soggolo che Io ho aggiunto all'elmo, il quale comunque e' originale in ogni suo componente, piu' che altro ho mostrato questo insieme ad un altro mio elmo che e' sempre un M42 ET66 ( chiaramente anche questo Esercito ) , per far vedere cosa accade alle decal quando il coppale che veniva messo era abbondante oppure esposto a particolari situazioni il colore tipicamente argentato virava verso una tonalita oro.
    Comunque a breve posto anche l'altro elmo, piu' che altro non per avere pareri sull'originalita' , ma bensi allo scopo di condividere con altri collezionisti del forum pezzi di militaria, ciao a tutti
    Altre foto del soggolo
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    chin10.jpgchin2.jpgchin11.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da emme61 Visualizza Messaggio
    Altre foto del soggolo
    altre ancorachin12.jpg

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di stefano c
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    881
    puo' sembrare un KM ma ti assicuro che e' un WH ingiallito ...

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    Grazie Stefano C., ma che sia una decal Esercito ingiallita l'ho detto anche Io, se leggi quello che ho scritto prima capisci cosa volevo esprimere con questo post, cioe' che il coppale dato alle decal a volte ha creato per reazione e invecchiamento delle mutazioni cromatiche.............ciao

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •