Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Decorazioni tedesche della seconda guerra mondiale

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Decorazioni tedesche della seconda guerra mondiale

    Ciao amici,con oggi ho intenzione di cominciare delle discussioni che siano utili non solo a me,ma per tutti.Ho intenzione di cominciare a discutere dei mie/vostri libri che usiamo per lo studio delle uniformi e delle decorazioni a noi più vicine come interessi,nel senso che io ovviamente parlerò di quello che interessa fondamentalmente a me,ossia "roba" tedesca.Poi,se qualcuno è interessato a militaria Italiana,Austroungarica etc benvenga,xchè un mio caro amico mi ha inculcato in testa,le porte del sapere non vanno mai chiuse,anzi spalancate e buttate giù a spallate ove serve!(AlpinoX)
    Quindi dai,aiutiamoci l'un l'altro xchè senza il sapere cosa collezioniamo e quasi impossibile farlo bene.

    Poi,sia ben chiaro,io non posso e non voglio insegnare niente a nessuno,non ho assolutamente questa modestia,sono solo un neofita pieno di entusiasmo che mi "scuote" oramai da quattro anni e che cerca di condividere le poche e scarne(per ora)conoscenze con gli altri utenti desiderosi di imparare!
    Detto questo,è doverosa ancora una premessa.
    I miei studi sono mooooolto limitati dalla mia "ignoranza" relativa alla lingua inglese e tedesca,quindi i testi che posterò io sono quasi tutti rigorosamente in italiano.L'editoria straniera è molto più fornita e preparata della nostra in questi argomenti,e se qualcuno vorrà discutere testi stranieri penso che la cosa sarà ottima,non farà altro che accrescere il mio(di sicuro)e forse di qualcun altro bagaglio culturale.

    Dopo quanto detto,parto con il primo.

    Immagine:

    181,26 KB

    Immagine:

    169,08 KB

    Come potete vedere il libro non è in ottime condizioni,ma questo secondo me è un buon segno,vuol dire che è stato usato,e molto.Io stesso l'ho già letto tutto tre volte,ed ogni volta mi resta qualcosa di nuovo ed in più in testa.
    Dopo la copertina iniziale ho messo ancora una foto dell'indice,per far vedere come è strutturato all'interno.
    C'è da dire che a detta dei collezionisti più "navigati" ed esperti questo sia un testo buono per l'inizio,ma solo per l'inizio appunto.
    Posso confermare che a me sta aiutando,e non poco.Vicino a questo,ne ho un'altro,ma affronterò l'argomento a tempo debito,vorrei prima avere critiche e/o apprezzamenti su questo libro.
    Dai,ditemi che ve ne pare!

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4,053
    Parla anche delle medaglie d'anzianità* nelle SS???
    citami, per favore, se e cosa dice al riguardo, sono curioso...

    Saluti
    Die Nadel
    Komm mein Schatz, denn wir fahren nach Croce D’Aune

    Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Feldgragruppe?feature=mhee

    Sito web: http://www.feldgrau.eu/

    Pagina facebook: http://www.facebook.com/Feldgraugruppe

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Ciao Die Nadel!
    In questo testo sono segnate queste medaglie:
    4 anni di servizio
    8 " " "
    12 " " "
    25 " " "
    Oltre ad indicarne da subito la loro rarità* con un criterio prestabilito in partenza e basato su due o più stelline,descrive le decorazioni,l'introduzione,ed altre cose di carattere generico!
    Ripeto,per iniziare e sufficiente,se uno cerca nozioni più approfondite e un'altro discorso.
    Ovviamente si parla anche di NSDAP!
    Cmq,se noti bene,ne è raffigurata una anche nella copertina!

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Come giustamente mi è stato fatto notare,nella copertina si vede una decorazione delle SS per 25 anni di servizio.
    Sappiamo bene che è impossibile che siano state distribuite,e nel libro vengono indicate con il massimo della rarità*(5 stelline)ma non si fà* alcun cenno,ovviamente,su di un loro conferimento.
    La mia ipotesi è che magari siano stae prodotte,con la convinzione di riuscire ad elargirne qualcuna,ma sappiamo tutti che la storia ha preso un'altro corso.

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di Cavaliere nero
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,157
    Anche io ho quel libro!! Letto 2 volte, peccato non contenga propio tutte le medaglie e distintivi del Reich e sia un po' datato, però è comunque uno dei migliori in commercio[ciao2]
    [center:377uncav]La sera risuonano i boschi autunnali
    di armi mortali, le dorate pianure
    e gli azzurri laghi e in alto il sole
    più cupo precipita il corso; avvolge la notte
    guerrieri morenti, il selvaggio lamento
    delle lor bocche infrante.
    Georg Trakl[/center:377uncav]

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1,986
    lo ho anche io ,penso che non ci sia nessuno che agli arbori del collezionismo abbia sfogliato almeno 1 volta questo libro.
    mentre SI decide se veramente si è interessati alle decorazioni e certamente un libro utile in attesa di acquistare poi i + costosi e completi titoli tipo GERMAN COMBAT AWARDS OF THIRD REICH HEER AND KRIEGSMARINE, THE GENERAL ASSAULT BADGES ecc.
    A PROPOSITO di german combat volete sapere a che prezzo è salito? a militalia lo vendevano a 380,00 € , lo abbiamo notato io e panzer , mentre negli u.s.a. ultimamente ci stava un tizio che chiedeva 1000,00 dollari [fuga]
    affrontare l'impari lotta contro l'ocupante con tutte le conseguenze di sacrifici e di sangue che comportava, o rinunciare, per un lungo periodo di tempo, alla prospettiva di indipendenza nazionale e alla conquista di un regime democratico

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Mi potresti dire la casa editrice e l'hanno di pubblicazione Mulon?Grazie!!!
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1,986
    christopher ailsby - 1994 l'edizione originale mentre 1997 x quella in italiano. io li ho entrambi.
    affrontare l'impari lotta contro l'ocupante con tutte le conseguenze di sacrifici e di sangue che comportava, o rinunciare, per un lungo periodo di tempo, alla prospettiva di indipendenza nazionale e alla conquista di un regime democratico

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Ciao Blaster,l'anno di produzione non te lo so dire,ma tenendo conto che il prezzo è ancora in lire,è sicuramente antecedente al 2000!La casa editrice è Hobby Work,ma purtroppo non lo trovi più in commercio.Io ho avuto la fortuna di trovarlo privatamente,pagandolo una mezza fortuna,ma penso di aver speso bene quei soldi,anzi ne sono sicuro!

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Ops,rettifico...1997![self]

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •