ti ringrazio giannix si credo che ormai di questi tempi siano pezzi rari e di difficile costo
Con solo questa foto si capisce poco ,andrebbe visto internamente con foto chiare e primi piani (anche della decal )altrimenti un giudizio non è possibile.
ciao mi dispiace per adesso non posto altre foto voglio solo far vedere differenti camo su elmetti para,io sono piu di 20 anni che colleziono per i miei occhi adesso se lo vedrei la prima volta ti dirrei che sulla originalita non ci sono dubbi sara perche in mano ne ho avuti molti ,sono stato un patito dei para e non ti nascondo che nella vita non abbia preso fregature ma e roba di molti anni fa,un saluto
Ciao, scusa non per polemizzare, ma non capisco il senso di postare una sola foto, peraltro non eccelsa, di un elmo "difficile" come il para' tedesco e poi rispondere che non si metteranno altre foto piu' dettagliate perché tanto io lo so che e' originale e colleziono solo per il piacere dei miei occhi. Cio non e' utile a te e non serve agli utenti del Forum che vorrebbero imparare magari qualcosa dagli oggetti postati; questi elmi sono stati falsificati da ben piu' di 20 anni ed avendone avuti e visti piu' di qualcuno, da questa sola foto sinceramente non me la sento di avvallarne l'originalita'. E' anche vero che con l'esperienza ci sono degli elmi che basta un'occhiata per dire "e' buono", ma questo per me non e' tra questi ed occorrerebbe sicuramente qualche foto in piu', interno, piegatura del bordo, rivetti e decal che a prima vista non mi fa impazzire. Naturalmente sempre felice di sbagliarmi se vorrai mostrare qualcosa in piu', ciao.
Vai "Toscana" con le foto , sono curioso!!![]()
stesso pensiero (se non forse peggiore) ... almeno una foto dell'interno serve, anche per godere appieno di una potenziale rarita' ... para' con decal lasciata esposta a triangolo ... insomma parliamo di elmi museali!
che aggiungere ? ... salvo foto migliori complimenti al fortunato possesore !!!
ciao amici collezionisti vi posto questa foto per farvi capire il mimetismo si e vero aquila lasciata a triangolo e piu rara cioe io lo vista mod 35- 40 nei para e piu rara il colpo con un esperto in armi sembrerebbe un calibro 91 italiano ma chi puo dirlo con certezza (possibili partigiani in toscana ,,boo) saluti e rispetate le mie idee grazie sul postare foto ognuno sara padrone di qualcosa sempre con il dovuto rispetto
![]() |
![]()
|
![]()
|