Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Un caro ricordo perso per sempre.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di Klaudio
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Califfato di Bologna
    Messaggi
    567

    Un caro ricordo perso per sempre.

    Mercatino dei Polacchi qui in zona, 4 anni or sono ...
    Vedo questa bella foto ricca di soldati in divisa e me ne innamoro subito. Mi chiedono 15 euro ... glieli do.
    Penso " incredibile trovare in un posto simile una foto del genere ! " con tanto di ricorrenza nella didascalia in basso.

    Poi la giro e lo stupore mi pervade !

    Un acquerello raffigurante un albero genealogico eseguito magistralmente riporta la famiglia Rettig dai bisnonni ai nipoti attuali.
    In questa foto è sicuramente presente il Sig. Rettig Gunther nato nel 1901 a Francoforte e morto il 17.12.1944 in Russia.
    L' acquerello poi è sfumato, tutte quelle foglie, la precisione con cui sono stai fatti e ben centrati gli scudetti che incasellano ogni appartenente a questa famiglia indicano certamente amore familiare ...

    Ora, dato che come vedete proprio qui sopra la fila dei più recenti discendenti ( SETTE ! ) indica persone quasi sicuramente ancora tutte in vita, possibile che nessuno di loro abbia pensato a tenerla una foto del genere che comunque immortala un loro nonno ?
    Per non parlare del valore affettivo dell' albero genealogico ...
    Questo è esattamente il genere di cose che mi fa " alterare " !
    Non ci si arricchisce vendendo una foto, quindi ? Puro menefreghismo ? Voglia di cancellare in ogni modo il passato ?

    Mah ...

    Questo Soldato non ha avuto il giusto tributo dalla sua famiglia, non da tutta almeno, quindi ora ho pensato di onorarlo io in questo modo.

    Claudio.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente. - A. Bierce -

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084
    Chi muore giace...
    battute a parte è facile trovare ai mercatini delle pulci scatole da scarpe con pacchi di foto, documenti e cartoline dello stesso gruppo familiare, perchè morto il vecchio, o la vecchia, va tutto nelle immondizia... il ricordo è un sentimento per persone di una certa sensibilità, non per i webeti che trionfano in rete.
    Viviamo in un momento di trionfo dell'effimero, esiste solo l'adesso e il qui.

    Magari avessi foto dei miei bisnonni durante la grande guerra, una mia amica mi ha regalato tranquillamente le foto dei suoi...
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di Klaudio
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Califfato di Bologna
    Messaggi
    567
    Citazione Originariamente Scritto da kleiner pal Visualizza Messaggio
    Chi muore giace...
    battute a parte è facile trovare ai mercatini delle pulci scatole da scarpe con pacchi di foto, documenti e cartoline dello stesso gruppo familiare, perchè morto il vecchio, o la vecchia, va tutto nelle immondizia... il ricordo è un sentimento per persone di una certa sensibilità, non per i webeti che trionfano in rete.
    Viviamo in un momento di trionfo dell'effimero, esiste solo l'adesso e il qui.

    Magari avessi foto dei miei bisnonni durante la grande guerra, una mia amica mi ha regalato tranquillamente le foto dei suoi...
    Salve Kleiner Pal,
    Sono veramente amareggiato ogni volta che la riprendo in mano, questa foto.
    Io che non vedrei l' ora di poter avere tra le mani degli oggetti appartenuti ai mie nonni ...
    Per noi gente sensibile che cerchiamo collezionando di " dare un senso " ai nostri oggetti questo comportamento è davvero impensabile e inqualificabile.
    Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente. - A. Bierce -

  4. #4
    Collaboratore L'avatar di milit73
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Verona,Italia
    Messaggi
    1,450
    Citazione Originariamente Scritto da kleiner pal Visualizza Messaggio
    ... il ricordo è un sentimento per persone di una certa sensibilità, non per i webeti che trionfano in rete.
    Viviamo in un momento di trionfo dell'effimero, esiste solo l'adesso e il qui.

    Magari avessi foto dei miei bisnonni durante la grande guerra, una mia amica mi ha regalato tranquillamente le foto dei suoi...
    Santissime parole ... e meno male che esistono i "malati" come noi ... e le nostre "insane" collezioni ... almeno così un po' di Storia la possiamo far rivivere nelle nostre divise, nei nostri elmetti, nelle nostre medaglie.

    Condivido anche il pensiero di Claudio : "Questo Soldato non ha avuto il giusto tributo dalla sua famiglia" ... che peccato !

    Ciao
    Michele

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di Klaudio
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Califfato di Bologna
    Messaggi
    567
    Citazione Originariamente Scritto da milit73 Visualizza Messaggio
    Santissime parole ... e meno male che esistono i "malati" come noi ... e le nostre "insane" collezioni ... almeno così un po' di Storia la possiamo far rivivere nelle nostre divise, nei nostri elmetti, nelle nostre medaglie. Condivido anche il pensiero di Claudio : "Questo Soldato non ha avuto il giusto tributo dalla sua famiglia" ... che peccato ! Ciao Michele
    Ciao Michele, dici bene ... siamo i "custodi temporanei" ( suona malissimo, ma è la verità ! ) di questi ritagli di storia.
    Ma almeno NOI la parte dei custodi cercheremo davvero di farla al meglio delle nostre possibilità.
    Questo soldato sta infatti rivivendo un poco grazie a Gente come Noi ...

    Claudio.
    Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente. - A. Bierce -

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di Roberto C.
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente Scritto da Klaudio Visualizza Messaggio
    Ciao Michele, dici bene ... siamo i "custodi temporanei" ( suona malissimo, ma è la verità ! ) di questi ritagli di storia.
    Ma almeno NOI la parte dei custodi cercheremo davvero di farla al meglio delle nostre possibilità.
    Questo soldato sta infatti rivivendo un poco grazie a Gente come Noi ...

    Claudio.
    Vero, verissimo, spesso e volentieri siamo guardati con sospetto, ma in realtà è proprio grazie a Noi che la memoria resta viva.
    Complimenti

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di Klaudio
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Califfato di Bologna
    Messaggi
    567
    Citazione Originariamente Scritto da Roberto C. Visualizza Messaggio
    Vero, verissimo, spesso e volentieri siamo guardati con sospetto, ma in realtà è proprio grazie a Noi che la memoria resta viva. Complimenti
    Come non quotare tutto quello che affermi, Roberto ?

    Noi siamo i testimoni di una Storia che interessa ( visti i tempi ed i suoi personaggi di spicco ... gli wEBETI ) solo se ed a chi vuole interessare.
    Una storia vissuta, sofferta e tramandata solo ai pochi REALMENTE affascinati ed incuriositi da essa.
    Una storia anche dura e senz' altro scomoda per alcuni, ( ... per i più mi verrebbe da dire ) forse proprio quelli che magari che ci guardano ignorantemente con sospetto, come affermi tu e sottolineo io ...
    A Noi l' arduo compito di tramandare ai "posteri" interessati ( perché senza curiosità ed interesse non si va da nessuna parte ! ) quello che in questi anni siamo riusciti ad imparare ed apprezzare, con tutto il bagaglio culturale e di valori che parallelamente ne consegue.
    Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente. - A. Bierce -

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Citazione Originariamente Scritto da kleiner pal Visualizza Messaggio
    Chi muore giace...
    battute a parte è facile trovare ai mercatini delle pulci scatole da scarpe con pacchi di foto, documenti e cartoline dello stesso gruppo familiare, perchè morto il vecchio, o la vecchia, va tutto nelle immondizia... il ricordo è un sentimento per persone di una certa sensibilità, non per i webeti che trionfano in rete.
    Viviamo in un momento di trionfo dell'effimero, esiste solo l'adesso e il qui.

    Magari avessi foto dei miei bisnonni durante la grande guerra, una mia amica mi ha regalato tranquillamente le foto dei suoi...
    Non posso non quotarti Kleiner, nella tua frase " il ricordo è un sentimento per persone di una certa sensibilità" c'è racchiuso tutto.
    Sono veramente Bellissime!

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di Klaudio
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Califfato di Bologna
    Messaggi
    567
    Grazie anche a te Nitro90 per il tuo interessamento, rappresentano un bel ricordo.
    Un peccato davvero. E' finito nelle mani "giuste" però ... le mie o le vostre sarebbe poi stato indifferente vista la sensibilità sul' argomento trattato.

    Claudio.
    Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente. - A. Bierce -

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084
    Per noi è IL PASSATO, per gli altri il passato è solo quello di pomodori...
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato