Non sono molto esperto di uniformologia e simboli tattici british, così ogni consiglio è bene accetto. Ecco le prime immagini.
Non sono molto esperto di uniformologia e simboli tattici british, così ogni consiglio è bene accetto. Ecco le prime immagini.
CHISSA' A QUALE DI QUESTI ALBERI CI IMPICCHERANNO?
Una delle modifiche inglesi più comuni era lo spostamento dei fanalini dalla calandra ai parafanghi, ma non sempre veniva eseguito. Molte volte venivano lasciate come erano.
Per il resto non preoccuparti: passavano attraverso tante di quelle officine che trovarne come uscite di fabbrica era quasi impossibile.
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
__________________________________________________ __________________________________________________ ____________________________
Ok, grazie, sono più tranquillo, posso improvvisare senza troppi sbattimenti. Lascerei i fanalini anteriori come sono come un mezzo USA Willys MB nuovo di pacca non ricondizionato, ma ceduto agli albionici nel 1944/45 con minime modifiche per ripianare le perdite dopo la Normandia e le Ardenne. Penso che una Ford GPW mod. 42 sia invece più appropriata per il fronte nordafricano/italiano anche se avrebbe potuto benissimo sopravvivere sino al 1945. Comunque sostituirei il supporto della tanica USA per mettere una jerrican di tipo tedesco con marchio "arrow" prodotta dai britannici o direttamente una SS o WH di preda bellica color sandgelb. E che mi dici dei fari oscurati di tipo britannico? Ne ho visti in foto sulle Tilly e anche sulle Jeep, due o anche solo uno, ma in questo caso a volte a dx. e a volte a sx. a seconda della differenza di lato della strada dove si guida in Gran Bretagna e in Germania. Posterò le foto delle modifiche.
CHISSA' A QUALE DI QUESTI ALBERI CI IMPICCHERANNO?
Scusa se ti disturbo ulteriormente ma sai che simbolo identificativo (numero bianco a due cifre inscritto in un quadrato colorato) potrei abbinare al simbolo tattico del 12° Corps per una unità di MP inglesi? E quanto alle taniche, gli inglesi usavano anche quelle americane?
CHISSA' A QUALE DI QUESTI ALBERI CI IMPICCHERANNO?
Scusa kanister, è che per me la simbologia british è totalmente ignota, non disturbarti, cercherò qualcosa in rete.
CHISSA' A QUALE DI QUESTI ALBERI CI IMPICCHERANNO?
Mi dispiace non poterti aiutare ma sono almeno venti anni che sono uscito da questo settore, sia come modellista che come collezionista ed utente di mezzi militari.
Di conseguenza quel poco che scrivo è frutto solo della mia memoria. Venti anni fa non avrei avuto dubbi sulla simbologia da applicare.
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
Ho rinunciato ad usare il fregio del 12th Corps, optando per una più gestibile insegna divisionale, sempre ambientabile ad Amburgo. Ho recuperato in rete la foto vista tempo fa che mi ha ispirato, si riferisce ad MP della 7th Armored Div insieme a Polizei tedeschi. Ho deciso per questa per le caratteristiche peculiari della Jeep. Intendo aggiungere il Tilly con la mimetica a due colori ispirandomi alla copertina di una rivista inglese. Ma ho scoperto che il cartello PICCADILLY CIRCUS fu censurato e portava in origine il marchio della 53rd Inf. Div. Scozzese, una W stilizzata per Welsh. Comunque non riprodurrò nessuna delle due situazioni, ispirandomi però ad entrambe. Ho poi appurato che il 21st Army Corps britannico di Montgomery ricevette mezzi nuovi "made in Usa" e la sua Jeep personale portava una tanica americana, se andava bene per la Jeep di Monty andrà bene anche per la mia.
CHISSA' A QUALE DI QUESTI ALBERI CI IMPICCHERANNO?
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |