 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
				
					 Brigata RAMCKE sotto il segno dello scorpione Brigata RAMCKE sotto il segno dello scorpione
					
						
							FLAG_O~2.PNG
 
 
 La 2. Fallschirmjäger ebbe origine dalla 2. Fallaschirmjägerbrigade (brigata paracadutisti), più nota, dal nome del suo comandante, come Brigata Ramcke, che operò in Nord Africa sul fronte di El Alamein a partire dall'agosto 1942. La brigata, ritirata dall'Africa nel 1943, formò il nucleo della 2a Divisione Paracadutisti, in cui fu incluso anche il 2º reggimento paracadutisti dopo lo scioglimento della 7. Fliegerdision. Questa divisione nel settembre 1943 si trovava acquartierata presso Roma, dove il 9 ed il 10 settembre combatté a Porta San Paolo contro la divisione italiana Granatieri di Sardegna e distaccamenti della Divisione Ariete II. Nel novembre dello stesso anno fu trasferita in Russia, da dove, avendo perso l'intero 6º reggimento paracadutisti, fu ritirata e trasferita in Bretagna. Dopo lo sbarco in Normandia la divisione si asserragliò a Brest, dove resistette fino al 19 settembre 1944.
 Il carattere particolarmente pungente della Brigata venne rappresentato da un distintivo stampato , nero su bianco da cucire sul braccio destro della giubba tropicale:lo scorpione imperatore (Pandinus imperator  ) è una specie di scorpione nativo dell'Africa. L'imperatore è uno dei più grossi scorpioni al mondo.Il Pandinus imperator è uno scorpione lungo fino a 20 cm circa.Il corpo è totalmente nero e lucido, mentre lateralmente nella zona tra tergum e sternum il colore è più chiaro, essendo il corpo meno protetto da segmenti sclerificati.Sotto luci ultraviolette appare fluorescente o di colore verdastro, come molte altre specie.Il pungiglione si presenta di colore arancio-ambrato. Malgrado sia uno degli scorpioni più grossi al mondo il suo veleno non è particolarmente pericoloso anche se letale in determinate condizioni. Esso viene testato per la cura delle aritmie, nella sua principale componente proteica attiva, l'Imperatoxina.
 Lehr Btl.jpg
 Ed ecco un po' di foto, tratte dal web e da pubblicazioni storiche che riguardano la Brigata:
 Men of 1st company ready for inspection.jpg
 Uomini della 1^ Compagnia pronti per l'ispezione.
 Oberleutnant Horst Trebes chef of 1 company Regiment 3 inspecting the troops.jpg
 L'Oblt.Horst Trebes,ispeziona la sua 1^ Compagnia.
 The Spiess of 1 company Hauptfeldwebel Clemens Heynk.jpg
 Il Medico Heink della 1^ Compagnia.
 Major von der Heydte in a sidecar. Note the Lehr Bataillon tactical symbol.jpg
 Il Major Von der Heidte sul sidecar. Notare l'insegna del Lehr Bn.
 Johannes Hass Fallschirmjager Brigade Ramcke1.jpgJohannes Hass Fallschirmjager Brigade Ramcke2.jpg
 Hass delle Brigata Ramcke
 
 Ufficiali e paracadutisti della Brigata:
 At left Major Friedrich von der Heydte marching in Hildesheim Stabsoffizier Oberleutnant Rolf Ma.jpgAt left Oberleutnant Joachim Grothe Horst Trebes Fallschirmjäger Brigade Ramcke marching.jpgAdolf Peiser Georg Isenberg Conny Wagner Klaus Ackermann.jpgAt left Leutnant Werner Wiefelspütz & Oberjäger Müller.jpg
 Fallschirmjager_Brigade_Ramcke eat meal.jpgA young Fallschirmjäger scorpion insignia grenade-launcher k98.jpgFallschirmjäger at the train station zeltbahn tropenhelm.jpgfj20afrika2.png
 
 Le insegne su cartelli  di indicazione e sugli automezzi della Ramcke erano queste:
 nella fattispecie sono di legno, recuperate sul campo di battaglia da un soldato alleato.
 two authentic Ramcke Brigade signs from Africa, with direct provenance to the US soldier who bro.jpgmun l.jpg
 L'elmetto, sempre adoperato in combattimento. Questo, recuperato in perfette condizioni sul fronte italiano
 nella zona tra Fano e Rimini, è realmente appartenuto alla 2^ Fallschirmjäger:
 DSC_0005.JPGDSC_0004.JPGDSC_0001.JPG
 SEGUE.....PaoloM
 
 
 
 
				
				
				
				
				
				
				
				
			 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	Tag per questa discussione
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum