Bene.. guarderò volentieri la tua collezione di bottiglie..
Bene.. guarderò volentieri la tua collezione di bottiglie..
Gigi "Viper 4"
"...Non mi sento colpevole.. Ho fatto il mio lavoro senza fare del male a nessuno.. Non ho sparato un solo colpo durante tutta la guerra.. Non rimpiango niente.. Ho fatto il mio dovere di soldato come milioni di altri Tedeschi..." - Rochus Misch dal libro L'ultimo
Bel ritrovamento, complimenti.
Bellissima bottiglia! Tra l'altro entra nel mio campo lavorativo "produzione di bottiglie in vetro" [] [ciao2]
Appena ho visto la tua bottiglia, mi è tornato subito alla memoria una parte del libro: "L`urlo e il silenzio" 1943 – 1944 Castelforte prima linea, di Duilio Ruggiero.
Quando parla di una vicenda accaduta durante il rilevamento delle stanche truppe inglesi da parte delle agguerrite truppe francesi del Corpo di Spedizione Francese: " Il 19 marzo il capitano Bernier aiutante maggiore del 1° Battaglione del 6° Reggimento Tiragliatori Marocchini e il tenente Colonnier ,,,,,,,,,,,,giunsero sul Monte Ornito, settore tenuto dal 2° Battaglione del Reggimento Hampshire che era una unità* della Guardia Reale Inglese comandata dal tenente colonnello Hamilton, vecchio ufficiale dell`armata delle Indie con il viso reso rubicondo dal sole e dal whiski.,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,gli inglesi non avevano dato grande importanza all`organizzazione del fronte (qui si parla del fronte del Garigliano nella Linea Gustav) ed alla protezione dei combattenti. Essi non avevano scavato né ricoveri né idonee trincee. Per oltre due mesi essi avevano vissuto fra due muri a secco coperti di un telo da tenda che poteva riparare dalla pioggia ma non dalle più piccole schegge.
Sembrava che la loro permanenza in quel luogo avesse dovuto limitarsi soltanto a qualche giorno. Per contro erano dotati di tutto il materiale di conforto; bricchi perfezionati in modo da confezionare, anche le vedette più isolate, nell`ora sacramentale, la tradizionale "cup of tea"; razioni abbondanti e superiori anche a quelle americane.
L`ufficiale comandante inglese tirò fuori dalla sua riserva personale una bottiglia di gin per brindare in onore degli ufficiali inglesi che erano venuti a sostituirlo"......
Bella questa bottiglia il disegno faccio fatica a vederlo ma dovrebbe essere la testa di un cinghiale (questo Gin è quello che preferisco anzi è il Gin per antonomasia)
Mannaggia Walter i 5 euro ci stavano tutti.
C'è un buon mercato sulle bottigliette ci sono molti appassionati.
Interessante la storia che hai raccontato 71grenadier
[ciao2]
luciano
Grazie Cocis, a me purtroppo il Gin non piace più... brrr... che ricordi di una lontana pasquetta con gli amici in spiaggia....
![]() |
![]()
|
![]()
|