Il problema è che vorrei un metodo poco invasivo, perchè in alcuni punti si nota il cork originale.
 
Il problema è che vorrei un metodo poco invasivo, perchè in alcuni punti si nota il cork originale.
 
			
			Hai modo di pubblicare una foto del reperto? Tanto per rendersi conto delle condizioni attuali.
M1.Enrico
Provvedo appena rientro dal lavoro.
 
			
			potresti anche provare con una lametta da cutter e molta pazienza...
attendiamo le foto per valutare megli la situazioneOriginariamente Scritto da Blaster Twins
A presto. Ciao.
Francesco.

Ford GPW - DoD June 1943
Io ho provato sia con il phon che con lo sverniciatore , il primo toglie tutto rimani con metallo vivo,
ho usato uno sverniciatore all'acqua con questo sono riuscito a salvare in parte il colore originale.
credo non sarà cosa semplice,buona fortuna.

Berto
puoi darci maggiori informazioni circa lo sverniciatore "all'acqua" ??Originariamente Scritto da BERTO
che tecnica hai usato per procedere alla sverniciatura?

Ford GPW - DoD June 1943
Ho usato sverniciatore della Max Meyer bio svernimax è una sostanza gelatinosa che ho applicato con pennello, va lasciato agire i tempi consigliati sono da 1 a 24 ore io lo lasciato per poco tipo 1/2ora poi l'ho tolto con uno straccio, lo strato di vernice tende a sciolgiersi, ho ripetuto l'operazione più volte per non lasciare agire troppo e danneggiare la vernice da salvare, si sciacqua con acqua .Originariamente Scritto da francesco-5th
io l'ho usato su di un Liner con risultato decenti, non ho foto per documentare ma fra i vari metodo mi è sembrato il più efficente.
CONSIGLIO DI FARE DELLE PROVE SU OGGETTI DI POCO VALORE.
Berto
Grazie Berto per i preziosi suggerimenti.
Francesco

Ford GPW - DoD June 1943
Non riesco mai ad avere le condizioni di luce valide, caspita...Originariamente Scritto da francesco-5th

|    |    |    |