-
Moderatore
Re: un 33 che ne ha viste tante (almeno credo!)
Mi era sfuggito. Trovo questo elmetto molto problematico per via della falce e del martello.
Di per sé, dalla tinta lo reputerei 'spagnolo',ed il simbolo comunista lo avvicinerebbe ai repubblicani.Cio' e' quanto penso, ma non e' detto che io non sbagli.
Forse non e' noto, ma anche i repubblicani all'occorrenza e secondo disponibilita' usarono l'ottimo elmo M.33 italiano.Non c'è nulla di strano.L'ancora che si intravvede mi complica la vita perché e' una conferma del suo utilizzo in epoca postbellica il che non potrebbe collimare col suo utilizzo spagnolo.In tal caso il simbolo comunista pre-esistente all'ultima tinta lo potrebbe avvicinare ai partigiani garibaldini. Ipotesi...ipotesi...ipotesi.
Gertro sa, che pur io apprezzando il suo lavoro sui codici del '33,non lo condivido,sicuramente per ignoranza mia, pero' un'ignoranza cosciente che necessita
in ogni ambito scientifico, di documentazione inconfutabile, che al momento purtroppo si
basa su troppe ipotesi che difficilmente a mio parere diventeranno tesi.
PaoloM
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum