Citazione Originariamente Scritto da DOCFRANKIE
Adesso non mi ricordo esattamente la sequenza se solo arma o solo canapone e poi tutti e due assieme, ma ricordo bene di aver aperto solo per curiosita il contenitore dell'arma grigio come i vecchi CMP che conoscevo dai lanci anpdi, e di averci trovato dentro un coso di legno a forma di FAL senza impugnatura ma con un abbozzo di calciolo ripiegato. Mistsri della naja e della SMIPAR...
La sequenza ai miei tempi era questa:
1° lancio: dorsale + emergenza
2° lancio: dorsale + emergenza
3° lancio: dorsale + emergenza + canapone
A questo punto si poteva indossare il brevetto di abilitazione al lancio (ali con paracadute senza stelletta)
4° lancio: dorsale + emergenza + canapone + contenitore A (agganciato con fune a frizione da sganciare poco prima dell'atterraggio) con all'interno sagoma in legno di MG
5° lancio: dorsale + emergenza + contenitore C (anche lui con fune a frizione) con all'interno parallelepipedi in legno per zavorrarlo.
A questo punto si poteva indossare il Brevetto militare (ali con paracadute e stelletta)
dal 6° lancio in poi: dorsale + emergenza + canapone + FAL agganciato a sinistra con un moschettone all'imbragatura del CMP (zona calciolo>) e con una cinghia che faceva parte del canapone zona canna. Se volete posto delle foto.