Opaco, si direbbe. In caso contrario avrei pensato al colore originale, auto predata e lasciata tal quale come succedeva in Abissinia.

Opaco, si direbbe. In caso contrario avrei pensato al colore originale, auto predata e lasciata tal quale come succedeva in Abissinia.
Saluti
Odysseios
A proposito della Regia, sai che il CAI (Corpo Aereo Italiano) in Belgio era dotato di Fiat 1100 e 1500, ma quando a causa del rigido inverno andarono fuori uso (antcipo di quanto sarebbe accaduto in Russia) la FIAT non riuscì a fornire i pezzi di ricambio necessari (d' altra parte nemmeno le corazzature antischggie per gli equpaggi dei FIAT BR 20, che andavano in combattimento con l' elmo 33 in testa). Così il comandante del CAI acquistò in loco una ventina di ottime berline Chevrolet dal mercato civile belga, attribuendovi le targhe delle auto italiane guaste. Ne ebbe un severo rimprovero dai superiori...
- - - Aggiornato - - -
Si, opaco come i FIAT 626 e trattori in epoca tarda (1943).
A proposito della Regia, sai che il CAI (Corpo Aereo Italiano) in Belgio era dotato di Fiat 1100 e 1500, ma quando a causa del rigido inverno andarono fuori uso (antcipo di quanto sarebbe accaduto in Russia) la FIAT non riuscì a fornire i pezzi di ricambio necessari (d' altra parte nemmeno le corazzature antischggie per gli equpaggi dei FIAT BR 20, che andavano in combattimento con l' elmo 33 in testa). Così il comandante del CAI acquistò in loco una ventina di ottime berline Chevrolet dal mercato civile belga, attribuendovi le targhe delle auto italiane guaste. Ne ebbe un severo rimprovero dai superiori...
EDIT: sai anche il modello?
Saluti
Odysseios
![]() |
![]()
|
![]()
|


Rispondi citando





