La storia della progettazione del P40 è la classica storia...all'italiana. Tanto ci misero a progettarlo e a costruirlo, che quandò uscì era già vecchio e superato (...con ancora le lamiere imbullonate...ARRRGGHHH!!!!..), ma soprattutto, particolare peraltro trscurabile, nel frattempo era giunto l'otto settembre 1943.
Per cui le poche decine di carri sino ad allora prodotti, se li presero i tedeschi, compresi diversi scafi senza motore, che vennero usate come postazioni fisse.
I carri P40 furono usati da reparti di seconda linea, e credo mai in combattimento diretto contro mezzi alleati, molti vennero abbandonati a fine guerra, solo alcuni, se non ricordo male, vennero messi fuori combattimento dai neozelandesi, negli ultimissimi giorni di guerra, se non già i primi di maggio del 1945...ma stò andando a memoria!
Di seguito qualche altra foto....
P-40_02.jpg
p.40.1.jpg
p.40.2.jpg
p40_4.jpg
p.40.jpg
Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.
Oltre ai T34/41 usati dal CSIR/ARMIR un T34/40 fu ceduto dai tedeschi e portato al CSEM di Roma, dove ironia della sorte fu usato per comparazione con L3/38 con parafanghi modificati e proprio con gli L6 destinati in Russia, ne esistono prove fotografiche. Il frontale del T34 ispirò il restyling del P40, nella prima versione simile all' M13.
Badoglio sostenne che i carri pesanti erano un inutile spreco per il ns. esercito, dato che analoghi mezzi nemici non avrebbero mai potuto percorrere le strette strade alpine e prealpine della nostra zona di confine, come poi si incaricarono di dimostrare in Alto Adige i Panther tedeschi dopo l' 8 settembre...
Veramente interessanti caro Cav. Il lotto 5 (allegati 655,656,657) raffigura soldati della slovacchia con che mezzi?
sven hassel
duri a morire
è un carro veloce BT russo riarmato con una schwartzlorse, o magari una MG 08 difficile dirlo, ed utilizzato dagli slovacchi come vagone corazzato improvvisato, l'aveva già identificato Stecol
Visto che si parla di treni corazzati
T-34
Sov.T34train.13.jpg
Con torrette sia di T-34 che di T-70
Sov.T34train.06.JPG
Odysseios, spero tu non abbia già messo mano al modello del SOMUA dato che ho trovato la foto a colori dell' ultimo pezzo da 47 SA 35 esistente in Italia col colore originario del 41 verde scuro. Che dici la posto?
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |