... beh, probabilmente le date sono riferite al periodo di servizio del committente, prima in Africa e poi in Italia ...
fm
 
... beh, probabilmente le date sono riferite al periodo di servizio del committente, prima in Africa e poi in Italia ...
fm
E' la somma che fa il totale.
 
			
			immagino di sì, per l'appunto Assisi è stata liberata nel 1944, ma mi chiedo: che ci faceva ancora in Italia, un oggetto del genere? Mi spiego meglio: tutti i souvenirs di Firenze che ho in collezione sono stati portati a casa dai veterani che li avevano acquistati, e quindi io li ho comprati da venditori inglesi, canadesi, neozelandesi, sudafricani... ma che ci poteva fare un souvenir così ancora in Italia? Troppo pesante per poterselo portare via? Magari Nitro ci fa sapere dove l'ha trovato....
Questo viene direttamente da Dorchester (uk) mi sono dimenticato di specificarlo prima.
|    |    |    |