L'opacità che lamenti probabilmente è dovuta al fatto che prima le bottiglie erano "vuoti a rendere" e ritornavano più volte allo stabilimento e poi in circolazione. lo sbattere fra di loro ed all'interno dei macchinari di ricondizionamento ha molato le parti sporgenti (perimetro del fondo e scritte al centro) rendendole satinate.
Premesso ch ciò fa parte della storia della bottiglia come le rughe fanno parte del nostro viso, se proprio non vuoi vederle consiglio anche io l'uso di vernoce trasparente lucida che realizzando l'effetto "bagnato" dovrebbe diminuire di molto l'opacità del vetro.
Altrimenti sei costretto ad utilizzare paste abrasive per eliminare i graffi sulla superfice ma in questo caso non conosco i prodotti adatti al lavoro non avendolo mai fatto.![]()



Rispondi citando





