Non si tratta esattamente di una preda bellica, ma nel 1943 mio padre, allora tredicenne, accompagnò un uomo della MVSN a consegnare un plico all'aeroporto di Villacidro in cui allora erano di base caccia tedeschi. Dalla descrizione, inequivocabile, il milite era alla guida di una Kuebelwagen, altro particolare che mio padre ricorda è il tettuccio sollevato. Nessuna notizia sul colore, ma ho letto che diverse di queste auto furono messe a disposizione della Regia Aeronautica in Nordafrica.
La cosa che mi incuriosisce è l'accostamento con la MVSN...
Saluti
Odysseios
Non voglio contestare i ricordi di tuo padre e nemmeno la sua identificazione, però se consideri che le vetture leggere militari dell'epoca si somigliavano tutte andrei un po meno sul sicuro.
Considera anche che il termine "kubelwagen" non si riferisce alla sola VW ma a tutti i veicoli militari tedeschi, ridotti all'osso come quella: un pianale, un motore, quattro sedili a "secchio", qualche volte le porte, altre no.
E, se guardi la 508cm o l'Aprilia, per restare alle italiane, non sono molto diverse da questa descrizione.
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
Mio padre mi ha detto che si trattava di un fuoristrada tedesco dal muso parecchio spiovente, e questo elimina le due auto italiane.
Il termine "kuebelwagen" l'ho usato io, dopo avergli mostrato la foto della VW82, che lui ha riconosciuto.
Ho anche pensato che la base tedesca avesse messo a disposizione della MVSN un'auto appositamente per i collegamenti.
Saluti
Odysseios
T 34 riadattato a scavatice per trincee dai tedeschi
V8bSzlA.jpg
IWooOpM.jpg
Penso sia un BTR-7, comunque è passato dalle mani dell'esercito ucraino a quelle dei separatisti della Nuova Russia
notare le nuove insegne con l'aquila bicipite in stile zarista
kw82QfZ.jpg
Mig 21 dell'aviziane siriana finiti nelle mani dell'ISIS
IvLF6v1.jpg
TGcrTox.jpg
Humwee americani usati dagli iracheni catturati dall'ISIS
gf9pR6e.jpg
MXL9bA8.jpg
Ho controllato ed effettivamente ci sono almeno un paio di M 14/41 centro radio col 131° Rgt ma non si specifica altro perciò nel dubbio resta probabile che i centro radio del CC Btg. fossero SOMUA. Ho però trovato ben quattro carri leggeri L 6/40 centro radio in forza ai battaglioni RENAULT. Precisamente le targhe RE 3995 e RE 4080 col CI Btg. e le targhe RE 4007 e RE 4008 col CII. Tutti furono consegnati a Caltagirone il 11/6/1942. Come tutti i carri L 6 erano color sabbia col cerchio bianco d' identificazione in torretta e in più le due antenne stilo...
Per il mezzo in questione non saprei, ma l' uso di veicoli leggeri crucchi era molto meno raro di quanto si pensi. Un centinaio di Mercedes 4x4 1500 furono cedute al tempo della campagna di Grecia e usate tali e quali anche in URSS e AS (tra l' altro una era la vettura personale del Generale Azzi). Alcune Schwimmwagen furono date in uso al Barbarigo della X^ MAS sul fronte pontino e poi ad Anzio. Una Kubelwagen fu regalata ad Italo Balbo nel 1940 e immatricolata civile insieme al Fieseler Storch dono di Goering, anch' esso con immatricolazione civile donato poi alla RA dalla vedova del trasvolatore dopo la sua morte...
Il famoso Hetzer "Chwat" catturato dagli insorti polacchi a Varsavia nel 1944.....
hetzer chwat.jpg
Un piccolo kettenkrad, con annesso rimorchietto, catturato dagli inglesi nel deserto....
kettenkrad.jpg
e infine un Büssing-NAG schwerer Wehrmachtschlepper 8t Zugkraftwagen (Halbketten)....under new management!!!
semicingolato.jpg
Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.
Land Rover usate dalle varie milizie in Libano nel '76. Nel ricco paese dei cedri le Rover erano spesso usate come vetture di servizio dei grandi alberghi. Alcune erano ancora in servizio con l' Esercito Libanese negli anni '90 quando furono sostituite da Hummer e Defender...
Veicolo 1^kp. del 512° Pz. Abt. catturato a Neustadt il 19/3/45 da uomini della 10^ Armored Division USA.
Lo stesso fotografato ad Aberdeen Proving ground nel dopoguerra.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |