Kanister ha ragione, dov'è il MAB ? Forse hai tagliato male la foto. Ripostale. Grazie.PaoloM
Kanister ha ragione, dov'è il MAB ? Forse hai tagliato male la foto. Ripostale. Grazie.PaoloM
Ecco il Mab, diversamente da come ricordavo è il tipo più tardo con spegnifiamma a più intagli, ma c' è la baionetta. Stanleyville, Congo Belga.
Partigiani italiani. Che arma è quella dell' uomo a sx.?
Visto l'alzo semplificato direi che si tratti di un "contratto egiziano", non un PAI. Anche la baionetta ha strani riflessi, scommetto che aveva i fornimeti in bronzo.
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
Mercanti d' armi di etnia Pathani nella zona tribale al confine Afghano-Pakistano, fine anni '70. Un pò di tutto: dal Martini-Henry ai lanciarazzi. Forse è un pò OT, dato che non sono catturate al nemico ma clonate in fabbrichette artigiane a basso costo...
Non e' proprio un'arma leggera,. ma un mortaio italiano gia' venduto alla Grecia fino a poco prima del conflitto.I serventi sono
infatti greci, anche col nostro elmetto Mod. 1934/39.PaoloM
greek jjh.jpeg
Bellissima foto, il Regno d'Italia ha venduto numerose armi ed equipaggiamenti alla Grecia, le stesse che poi hanno spezzato qualche rene, e l'elmetto greco è molto simile al 33 italiano
Una certa scelta...: PaoloM
large.jpg
Bella Paolo! Il mio stg preferito....
Max
Frangar non flectar
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |