Anche come photoshop,mi pare un bel lavoro!PaoloM
Anche come photoshop,mi pare un bel lavoro!PaoloM
...e comunque neanche il primo nella storia!
Se ho ben interpretato le informazioni a mia disposizione: a sinistra la foto originale del tenente del 1° T.K.J. Guido Jaconcig scattata sul Pasubio nel 1917 mentre a destra la molto più nota immagine modificata per favorirne la pubblicazione in un suo libro nel 1933, fotoritocco che ha fatto elucubrare per decenni generazioni di collezionisti sull'effettiva esistenza o meno di una variante di M16 tedesco con frontale di foggia diversa rispetto a quelli di produzione standard.![]()
e poi è arrivato il buon Cocianni ... il libro con la foto "incriminata" lo presi anni fa a Vienna per quattro soldi ... altri tempi ...
"se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)
Jaconcig (come nella foto) o Jakoncig (come si legge nel suo libro del 1933)? Io l'ho sempre chiamato Jakoncig ...
"se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)
Personalmente credo che adesso sia giusto la forma Jakoncig. Veniva scritto così nei libri anni 30`e viene scritto così anch` oggi. Un`uomo interessante tra i mondi e paesi (anchè ministro per commercio e trasporti maggio 1932 governo Dollfuss) che inizialmente derivava dalla Partita "Heimatblock" (partita del movimento paramilitare "Heimwehr").
"Scio me nihil scire"----"Sine ira et studio"
![]() |
![]()
|
![]()
|