Citazione Originariamente Scritto da Centerfire Visualizza Messaggio
Doppeladlerkorb direi che hai fatto un buon lavoro togliendo l'oliatura moderna.
Come hai spiegato questa oliatura non era "patina d'epoca" e rimuoverla non ha cambiato l'essenza del pezzo, adesso almeno respira!
Dalle condizioni generali pare proprio che di avventure ne abbia passate poche, praticamente è di magazzino. Il proprietario forse aveva un "santo n paradiso" oppure era talmente giovane che qualcuno ha deciso di tenerlo defilato dalla prima linea...

Complimenti per il pezzo!
pienamente d'accordo, anch'io sono un cultore dell'intoccato e della patina ma se si tratta di lucido post (olio o cera che sia) nulla a che vedere con la storia, il tempo e il fascino del vecchio.
l'elmo come detto era ed e' nuovo e l'aspetto attuale opaco e perfetto induce a vederlo "spatinato" ma non e' cosi' se si confronta con l'interno praticamente uguale e coevo all'esterno.

cmq sia resta ed e' un bellissimo scafo nominato e timbrato, cosa non facile da riscontrare su queste produzioni