-
Patentino scavo con MD
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa se magari riapro una discussione su un tema ai più conosciuto, ma per me rimangono ancora molti dubbi non chiariti.
Io sono residente nella Regione Veneto e faccio recupero di oggetti WW1 già da oltre 30 anni. Fermo restando che non faccio buche grandi per recuperare gli oggetti e le ho sempre rinchiuse senza che me lo vengano a dire i legislatori e questo grazie al mio feeling col vecchio MD che possiedo e che quasi mi parla ormai, che non cambierei mai per nulla al mondo finché funziona, questo mi consente di andare a colpo sicuro senza fare buche esagerate. Con il patentino io continuo però a nascondermi, primo perchè nel testo di legge regionale non è scritto che si può scavare sotto la superficie del terreno e chiaramente questo lascia libero arbitrio alla guardia o alla polizia di turno che ti ferma per controllo di applicarti o meno la multa; visto poi che per esempio l'Altopiano di Asiago è reggenza degli abitanti di esso e che sono loro che lo tutelano con le leggi locali, quelle regionali non hanno nessun valore. Inoltre in Grappa ho visto dei recuperanti scavare tranquilli alla luce del sole e a mia domanda mi hanno risposto che loro hanno il patentino e pertanto sono autorizzati a farlo. Chiedo lumi a voi ma secondo me resta molta incertezza e quando c'è incertezza con la crisi di liquiditò che hanno i comuni si multa a prescindere solo per il fatto di possedere un MD
Tag per questa discussione
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum