Ciao, quando ho visto l'argomento, mi sono quasi messo a piangere dall'emozione. Pensavo di essere uno dei pochi estimatori dell'Atlantic, quando ero ragazzo.
Visto che ieri sera ero a casa dei miei, ho voluto andare in cantina e con mia sorpresa ( ci sono stati 3 traslochi da quando comperavo questi soldatini ad oggi ) è comparsa la mia collezione originale dei soldatini Atlantic in scala 1:72. Comperavo questa scala, perché potevo nasconderla a mio padre. Trovava idiota che un ragazzino di 8/12 anni spendesse la paghetta per comperare i soldatini. Purtroppo solo alcune scatole originali si sono salvate. Alcuni soldatini sono stati salvati nelle scatole rotonde del formaggino MIO, in plastica trasparente ( chi se le ricorda ? ) . Ho tutte e le 4 scatole delle rivoluzioni, anche se solo quella relativa alla rivoluzione cinese è nelle serie da 94 pezzi. Però nessuna è realment completa, perché mancano 2-4 pezzi per scatola. Alcune di queste mi hanno fatto da scuola per la colorazione dei soldatini. Infatti le camicie brune e la rivoluzione russa sono stati da me colorati con dei semplici colori ad acquerello; mia mamma non voleva che ci fossero odori strani di acquaragia o di smalti. Poi al liceo ho avuto l'incontro con chi mi ha dato il coraggio di comperare le prime scatole Tamya e da lì è cominciata l'avventura modellistica che si è arrestata solo nel 2001, quando ho comperato un vecchio cascinale ed ho cominciato a darmi alla scala 1:1.
IMG_1666.JPGIMG_1670.JPGIMG_1672.JPGIMG_1673.JPG
Se le prime scatole sono state un gioco, per me i soldatini Atlantic sono stati l'inizio di una passione, che mi ha portato ora ad andare oltre il giocare con i soldatini, ma ad interessarmi di storia, in generale, e di storia militare, in particolare. Mi ha inoltre insegnato a non vergognarmi delle mie passioni, soprattutto quando tuo padre ti considera ancora un ragazzino, se a 18 anni arrivi a scolpire il tuo primo soldatino in gesso, perché a quell'età bisgona pensare al futuro e non a giocare.
Non ho postato le foto delle altre scatole, perché mi sembrava eccessivo.
 



 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando Originariamente Scritto da spinger
 Originariamente Scritto da spinger
					
 
			





