Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Elmetto M33 V.A.M. blu rivetti in alluminio

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    96

    Elmetto M33 V.A.M. blu rivetti in alluminio

    Buona sera,
    volevo chiedere qualche info su questo elmetto, in particolare su questi rivetti di aereazione in alluminio che non ho mai visto prima. L'elmo dovrebbe essere un classico VAM, il colore è un blu scuro, il fregio a mascherina è più grande rispetto a tanti altri che ho visto su internet, ma quei rivetti, non li ho proprio mai visti, eppure sono originali così, hanno anche qualche piccola traccia del colore blu del guscio e sono molto più piccoli rispetto ai classici...ah, quasi dimenticavo nella parte posteriore sono riuscito a leggere solo due lettere PP ma il numero no è troppo intaccato dalla corrosione...grazie a tutti anticipatamente.
    P.s. spero che le foto siano abbastanza chiare.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622
    Direi che i rivetti sono frutto di un ricondizionamento.

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    96
    grazie 32°

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    324
    vai tranquillo anche il mio, tue stesse condizioni ha rivetti piccolini e in alluminio

  5. #5
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Li avevamo già riscontrati su un altro elmetto postato tempo fa e sono i classici rivetti di alluminio utilizzati per unire le lamiere.
    In questo caso, come nell'altro, frutto del ricondizionamento di reparto.
    http://www.milistory.net/forum/elmet...t=Rivettatrice
    Max

    Frangar non flectar

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    96
    Grazie ragazzi...e in merito al lotto PP...?...qualcuno riesce a dare una collocazione temporale?...con la doppia P non ne ho trovati mai...;-)

    - - - Aggiornato - - -

    si esatto sono piccoli...ma secondo a che periodo (post) può essere collocato essendo blu scuro e col fregio grande...anni 50?...60?...70?...

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    96
    qozx8k.jpg24muzid.jpgi miei sembrano uguali a questi dei pompieri di fabbrica (?) che ne pensate?
    http://www.milistory.net/forum/aiuto...3-vt22247.html

  8. #8
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Altro tipo di rivetti a strappo.
    Max

    Frangar non flectar

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,185
    Anche se ad onor del vero i rivetti a strappo (come quelli dell'elmetto linkato da Maxtsn), sono cechi in quanto nel foro è imprigionato lo spezzone di "chiodo" che consente il posizionamento a strappo e sul retro c'è la classica espansione sferica che trattiene il rivetto, che invece in questi che hanno un buco bello grosso e pervio non c'è...infatti sembrano ribattuti a martello...

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato