Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: un'uniforme di fine ottocento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    30
    Risposta veloce alla prima foto. Sottotenente della fanteria di linea nella nuova uniforme prescritta nel 1860: colletto in velluto nero e "pistagna scarlatta" per tutti i reggimenti esclusi i granatieri. Pietro Zambelli apparteneva al 16° rgt., come si rileva anche dai bottoni,
    brigata Savona
    . Promosso tenente il 9 marzo 1873. L'altra foto ritrae un giovane allievo del "Collegio militare in Parma" riordinato nel 1860 e soppresso nel 1864.

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente Scritto da alviano Visualizza Messaggio
    Risposta veloce alla prima foto. Sottotenente della fanteria di linea nella nuova uniforme prescritta nel 1860: colletto in velluto nero e "pistagna scarlatta" per tutti i reggimenti esclusi i granatieri. Pietro Zambelli apparteneva al 16° rgt., come si rileva anche dai bottoni,
    brigata Savona. Promosso tenente il 9 marzo 1873. L'altra foto ritrae un giovane allievo del "Collegio militare in Parma" riordinato nel 1860 e soppresso nel 1864.

    Aggiungo che la medaglia commemorativa per l'indipendenza e l'unità d'Italia fu istituita con decreto 4 marzo 1865.

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    brescia
    Messaggi
    4
    grazie Alviano, e complimenti per la tua competenza!

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato