
Originariamente Scritto da
kanister
Visto che ci siamo posto alcune foto di una giacca di sicura origine partigiana (abbiamo la documentazione fotografica d'epoca) che ci è stata prestata il 25 aprile per una mostra che chiuderà domani.
La particolarità è data dal tessuto in cui è stata realizzata: panno mimetizzato a tre colori secondo il classico schema italiano, ma non il solito tessuto dei teli tenda.
L'origine dovrebbe essere militare, date alcune particolarità, quali i passanti per le spalline, la fodera sempre in panno simile a quella dei giacconi in cuoio, il taglio in generale, la difficoltà evidente di mimetizzare il panno, se non per grandi quantità.
L'ipotesi è che sia stata "liberata" a qualche militare repubblicano, però non si hanno riscontri all'uso di tale tipo di stoffa, che sarebbe tutt'altro che utile in caso di pioggia od anche di sola umidità.
Avete qualche idea in merito?