Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Elmetto mkii da "inquadrare"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di nyco07
    Data Registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    27
    Grazie Andrea, ti ringrazio per il tuo contributo.
    La colorazione non rende bene in foto. La tonalità più aderente è quella in foto 2 nella parte in ombra (marroncino un po' più scuro del kaki, anche se non è facile interpretare a causa degli affioramenti di corrosione). La mia più grande perplessità è nata quando ho visto che anche il rim di contorno all'elmo è un po' magnetico.
    Penso possa essere un mk2 di difesa civile adattato a teatri tipo Malta oppure un elmo che ha vissuto tutta la guerra e può aver avuto dei reimpieghi.
    Ho provato a vedere se ci sono segni nel reggi soggolo, per valutare eventuali sostituzioni, ma con esito negativo.
    Non ho grandissima esperienza con gli elmetti inglesi, che sono un nuovo ambito del mio interesse, tuttavia in fatto di elmi ho spesso visto pezzi assolutamente genuini che presentavano aspetti del tutto fuori "manuale".
    Non dico che il mio sia un caso di questi ma ... potrebbe.
    Quanto all'ovale del liner mi pare di leggere dei numeri ma non so se in alcuni casi fossero siglati o numerati.
    Sto anche cercando libri sugli mk2 ww2, ma non trovo nulla di fatto bene.
    Un saluto.

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    dove non sarei mai finito se fosse dipeso solo da me
    Messaggi
    1,066
    Citazione Originariamente Scritto da nyco07 Visualizza Messaggio
    <> Sto anche cercando libri sugli mk2 ww2, ma non trovo nulla di fatto bene. Un saluto.
    Io seguo la produzione libraria sulla tematica storico-militare da 45 anni , ma non ricordo che sia stato pubblicato un testo specifico sulla "padella" inglese. Sulla versione canadese , quella credo di sì. In ogni casio ti segnalo, fra i vari, questo sito dedicato agli Mk2 britannici e del Commonwealth
    The Brodie Helmet and its derivatives - The Brodie Helmet Reference Website

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di nyco07
    Data Registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    27
    Grazie dell'info. Ho trovato alcune discussioni con dati interessanti su componenti e produttori. Li posto in questa discussione anche se sarebbe materia per la relativa pagina di questo forum. Sicuramente li conosci già tutti però potrebbero interessare, anche se sono in inglese:

    MKII Components - per le componenti;
    https://www.treasurebunker.com/forum...-maker-stamps/ - per marchi e produzioni

    Mi auguro di non violare qualche regola, nel caso mi scuso per l'inesperienza.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    dove non sarei mai finito se fosse dipeso solo da me
    Messaggi
    1,066
    Sì li conosco, ma ti ringrazio di averli menzionati e chiedo venia per averli omessi, avendo indicato solo il primo che mi é venuto in mente. L'Inglese non é un pronlema, sono diplomato CPE e pratico l'Inglese da una cinquantina d'anni.

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •