Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: [III SETTORE] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

  1. #11
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    San Francesco al Campo(TO)
    Messaggi
    4,463

    Re: [CUNEO] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea58
    allora se ho ben capito è pulita perchè troppo impegnativa da raggiungere per i nostri zozzoni.
    Ciao Andrea,più che di troppo impegnativa parlerei di scomoda da raggiungere.
    Sicuramente è molto più comodo scendere dalla vettura con le bombolette,camminare pochissimo ed iniziare lo "sporco lavoro" che non camminare per un'ora nel bosco,cercare l'ingresso ed iniziare.......
    Gianfranco
    Gianfranco

  2. #12
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    San Francesco al Campo(TO)
    Messaggi
    4,463

    Re: [CUNEO] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Il sito ove fu realizzata l'Opera 4.Si può notare la parete rocciosa della Costa della Rovera e indicato dalla freccia rossa l'Osservatorio dell'Opera 4.
    Gianfranco
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Gianfranco

  3. #13
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    San Francesco al Campo(TO)
    Messaggi
    4,463

    Re: [CUNEO] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Citazione Originariamente Scritto da Vallo Alpino

    L'Opera 4 di Moiola è davvero fantastica, in ottime condizioni di conservazione grazie proprio per la sua ubicazione!

    Una delle rare 15000 di medie dimensioni completata nelle strutture!!
    (curioso che sia stata completata vista dov'è posizionata mentre moltre altre opere di moiola basse sono rimaste incompiute....)

    L'ho solo visitata una volta nel 20/04/2004

    Per raggiungerla è una vara passione, non esistono sentieri, il bosco è invaso da rovi e il pendio ripidissimo..ma almeno non è stata "vandalizzata" come le opere basse!



    Sul mio sito ho inserito parecchie foto http://utenti.lycos.it/valloalpinoit/ca ... pera_4.htm

    Ti ringrazio per aver inserito la piantina dell'Opera,sarà* sicuramente utile ad eventuali visitatori.
    Gianfranco
    Gianfranco

  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Genova, Liguria
    Messaggi
    629

    Re: [CUNEO] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Ottimo reportage! E' bello vedere queste opere prive di scritte deturpanti!
    "Quelle poche vestigia ci parlano della vita, e spesso della morte di uomini come noi, uomini che tra quei mattoni e quelle pietre trascorsero ore di fatica, di sconforto, di angoscia."
    Fortificazioni! Adoro le fortificazioni!

  5. #15
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    San Francesco al Campo(TO)
    Messaggi
    4,463

    Re: [CUNEO] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Citazione Originariamente Scritto da da_margy
    E' bello vedere queste opere prive di scritte deturpanti!
    Hai perfettamente ragione da_margy,vedere delle opere non inzozzate da maniaci delle bombolette spray è sempre un bel vedere.
    Purtroppo non sempre è così:guarda come ho trovato l'interno di un'opera in Alto Adige,penso che ogni commento sia inutile.
    Gianfranco
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Gianfranco

  6. #16
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Trentino - Alto Adige
    Messaggi
    83

    Re: [CUNEO] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Domandia leggermente fuori OT: ma a quale opera si riferisce questo SCHEMPIO???
    E' veramente triste vederne di ridotte male così....
    Luke, che ti invita a leggere e contribuire al Vallo Alpino

  7. #17
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    San Francesco al Campo(TO)
    Messaggi
    4,463

    Re: [CUNEO] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Citazione Originariamente Scritto da swatch83
    Domandia leggermente fuori OT: ma a quale opera si riferisce questo SCHEMPIO???
    E' veramente triste vederne di ridotte male così....
    Si tratta dell'Opera 7 dello sbarramento di Malles-Glorenza.
    Purtroppo non si tratta solo di scritte ma l'apertura che permette l'accesso agli interni è stata trasformata in una pattumiera.
    Inutile dire che quest'Opera è raggiungibile con l'autovettura.
    Posto ancora un paio di foto.
    Gianfranco
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Gianfranco

  8. #18
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    2
    qualche anima buona può darmi le coordinate delle opere che non le trovo?

  9. #19
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente Scritto da gnugg Visualizza Messaggio
    qualche anima buona può darmi le coordinate delle opere che non le trovo?
    Si presenti in porta carraia.

  10. #20
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Citazione Originariamente Scritto da gnugg Visualizza Messaggio
    qualche anima buona può darmi le coordinate delle opere che non le trovo?
    Passa magari dalla stanza delle presentazioni a raccontarci qualcosa di te.
    Massimiliano
    Vice Amministratore
    Max

    Frangar non flectar

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato