Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: [III SETTORE] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    San Francesco al Campo(TO)
    Messaggi
    4,463

    Angry [III SETTORE] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Ciao,vista l'alta coltre di neve che ancora copre le Fortificazioni del Moncenisio e Bardonecchia oggi emigriamo in provincia di Cuneo a visitare l'Opera 4 dello Sbarramento di Moiola dove la quota di ubicazione relativamente bassa dell'Opera ne permette un'agevole visita.
    I numeri dei Malloppi sono stati attribuiti dallo scrivente.
    Ciao e buon divertimento.
    Con la foto n.51 chiudo la prima parte iniziando immediatamente la successiva inserendo con le rimanenti foto
    Gianfranco

    Vallo Alpino
    III Settore di Copertura GaF "Stura di Demonte"
    Sbarramento di Moiola
    Opera 4

    Dove la Valle Stura si restringe nei pressi dell`abitato di Moiola(Cuneo) venne realizzato negli anni che vanno dal 1940 al 1942 l`omonimo sbarramento.
    Inserito nel III Sistema difensivo del III Settore di Copertura lo Sbarramento di Moiola avrebbe dovuto comporsi di 24 Opere Tipo 15000 che avrebbero costituito l`ultimo baluardo difensivo contro un invasore diretto verso la pianura piemontese
    Furono iniziate 10 Opere e di queste solo le Opere 4 e 5 furono ultimate almeno nelle parti murarie.
    Non furono mai installati ne l`armamento e neppure i dispositivi tecnici.
    L`Opera 4 è una 15000 Media,realizzata in caverna con malloppi di calcestruzzo ad una quota di circa 1000 m all`interno del costone roccioso di Costa della Rovera.
    Ubicata sulla Sx orografica della Valle Stura l`Opera 4 era armata con 4 mitragliatrici ubicate in tre malloppi delle armi e una posta in casamatta al di sopra del malloppo d`ingresso.Tutti malloppi erano in calcestruzzo.
    Un ulteriore fucile mitragliatore era posto a difesa dell`ingresso in postazione a cunicolo armato.
    L`osservatorio,posizionato nella parte più alta dell`opera era ospitato in un malloppo di calcestruzzo a 4 visuali.
    All`interno trovavano posto le latrine,il ricovero per il personale ed i locali per gli equipaggiamenti tecnici quali l`impianto di ventilazione,il gruppo elettrogeno ecc.
    L`Opera 4 e perfettamente conservata,non ha subito interventi di demolizione e con le solite cautele è visitabile senza problemi.
    Da notare l`ottima fattura delle murature,all`interno l`intonaco dei vari locali sembra realizzato ieri l`altro e non certamente quasi 70 anni fa.
    Iniziamo la nostra visita dall`ingresso perfettamente agibile e dopo aver superato la postazione in cunicolo armato a difesa dell`ingresso troviamo alla nostra dx le tre latrine di cui era dotata l`opera,alla sx due locali.Il primo ospitava l`addetto all`arma del cunicolo armato.
    Dopo aver percorso un tratto di corridoio una scala alla nostra dx ci conduce alla casamatta della postazione d`arma sovrastante l`ingresso.
    Scendiamo e dopo aver lasciato a sx i vani che avrebbero ospitato il comando e l`infermeria entriamo nel camerone del ricovero che ospitava il presidio dell`opera.
    Dal ricovero due diramazioni a sx conducevano ad altrettante casematte ospitate in malloppi di calcestruzzo.La prima casamatta avrebbe dovuto essere dotata di un impianto fotofonico di collegamento con l`opera 6 sul versante opposto della vallata.
    Al termine del ricovero un corridoio ed una scala conducevano ad una intersezione a T:Percorrendo la diramazione di sx si raggiunge la casamatta 3 dotata di mitragliatrice mentre percorrendo la diramazione di dx dopo un tratto di corridoio rettilineo inizia una serie di rampe di scale che ci condurranno all`interno dell`Osservatorio dell`Opera.
    Non essendo presenti altre uscite ripercorreremo a ritroso il percorso ritornando all`ingresso.
    Per raggiungere l`Opera 4 si consiglia di superare l`abitato di Moiola ,raggiungere il bivio per la frazione di San Lorenzo e percorrere la diramazione fino alla frazione.
    Lasciare la vettura nei pressi della chiesetta e dirigersi a vista verso la boscaglia sottostante l`Opera di cui è visibile l`Osservatorio.
    Una volta che ci saremo addentrati nel fitto bosco si procederà* tenendo a mente la posizione dell`osservatorio che non risulterà* più visibile.L`Opera è ubicata a circa 1000 di quota,il dislivello da percorrere in salita è di circa 300 m. e il tempo di percorrenza si può stimare in circa un`ora.
    Lo scrivente è arrivato all`incirca sotto all`osservatorio,da questo momento proseguendo in direzione E dopo essere passati sotto ai malloppi 4-3 e 2 si raggiungerà* il malloppo d`ingresso da cui iniziare la visita.
    Visita consigliata in primavera o autunno quando la vegetazione è scarsa e i malloppi risultano più visibili.
    L`Opera 4 è visitabile senza problemi,occorre solo prestare attenzione ai tombini sul pavimento privi di copertura.
    Anche qui è indispensabile una pila e relativa scorta.
    La visita descritta è stata effettuata dallo scrivente il 16 marzo 2009.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Gianfranco

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    San Francesco al Campo(TO)
    Messaggi
    4,463

    Angry Re: [CUNEO] Sbarramento doi Moiola (Opera 4)...

    Proseguo inserendo le rimanenti foto per il termine del topic.
    Ciao Gianfranco
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Gianfranco

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: Moiola(CN)-Opera 4

    Questa è un' opera che già* non andrò mai a visitare, perchè sconfortato da ciò che ho letto riguardo al tempo di percorrenza in ripida salita, quindi, meno male che ho potuto ammirarla grazie a te, Gianfranco. Ottimo reportage come al solito.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    922

    Re: Moiola(CN)-Opera 4

    Reportage meraviglioso!

    grazie per la possibilità*, che ci dai, di visitare queste opere.

    ciao
    marcuzzo
    Il mio avatar è la foto di Arthur Kueger, Feldwebel ferito a Stalingrado, mancato nel gennaio 2009

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    veneto
    Messaggi
    627

    Re: Moiola(CN)-Opera 4

    Citazione Originariamente Scritto da marcuzzo
    Reportage meraviglioso!

    grazie per la possibilità*, che ci dai, di visitare queste opere.

    ciao
    marcuzzo
    quoto quanto detto da marcuzzo e........un Grazie anche da parte mia.

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022

    Re: Moiola(CN)-Opera 4

    Ottimo servizio, con tante belle foto. Il cammino sarà* stato lungo e faticoso ma ne è valsa la pena

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piemonte Cuneo
    Messaggi
    256

    Re: [CUNEO] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Complimenti Gianfranco!!

    L'Opera 4 di Moiola è davvero fantastica, in ottime condizioni di conservazione grazie proprio per la sua ubicazione!

    Una delle rare 15000 di medie dimensioni completata nelle strutture!!
    (curioso che sia stata completata vista dov'è posizionata mentre moltre altre opere di moiola basse sono rimaste incompiute....)

    L'ho solo visitata una volta nel 20/04/2004

    Per raggiungerla è una vara passione, non esistono sentieri, il bosco è invaso da rovi e il pendio ripidissimo..ma almeno non è stata "vandalizzata" come le opere basse!



    Sul mio sito ho inserito parecchie foto http://utenti.lycos.it/valloalpinoit/ca ... pera_4.htm



    Visita il mio nuovo sito sulle fortificazioni del Vallo ALpino Occidentale http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/

  8. #8
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Liguria
    Messaggi
    8,022

    Re: [CUNEO] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Gianfranco come il titolo di questo topic.. un Opera.. Bravo..
    Gigi "Viper 4"

    "...Non mi sento colpevole.. Ho fatto il mio lavoro senza fare del male a nessuno.. Non ho sparato un solo colpo durante tutta la guerra.. Non rimpiango niente.. Ho fatto il mio dovere di soldato come milioni di altri Tedeschi..." - Rochus Misch dal libro L'ultimo

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    San Francesco al Campo(TO)
    Messaggi
    4,463

    Re: Moiola(CN)-Opera 4

    Citazione Originariamente Scritto da Blaster Twins
    Questa è un' opera che già* non andrò mai a visitare, perchè sconfortato da ciò che ho letto riguardo al tempo di percorrenza in ripida salita, quindi, meno male che ho potuto ammirarla grazie a te, Gianfranco
    Allora Blaster potremo andare a visitare la 302,come potrai vedere dalla foto che allego non c'è molto da camminare
    PS. Se vuoi possiamo entrare con la macchina
    Gianfranco
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Gianfranco

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: [CUNEO] Sbarramento di Moiola (Opera 4)...

    Come al solito un' ottimo lavoro Gianfranco, allora se ho ben capito è pulita perchè troppo impegnativa da raggiungere per i nostri zozzoni.
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato