711.jpg
...direi che questa immagine di nostri portaferiti al fronte toglie ogni dubbio sulla collocazione temporale di questo modello di borraccia per Sanità.
Come si vede, la differenza tra questo modello e le varianti successive parrebbe risiedere in piccoli dettagli e migliorie.
Nei modelli utilizzati nella Prima Guerra Mondiale la parte superiore della borraccia, è a svaso e senza filettature e nel tappo, in sughero, con catenella e/o spago passante in anello fissato al tappo medesimo e terminale in lamierino in ferro zincato come per le mod. 17; nei modelli di impiego successivo, Anni '20/'30 e seconda G.M., il tappo è tappo composto da un cilindro interamente in alluminio, filettato all'interno con relativo riscontro nella parte superiore del collo della borraccia.




Rispondi citando






