Ciao a tutti.

Le ultime due erkennungsmarken dei Gebirgsjäger arrivate in collezione:

Gebirgsjäger Regiment 138 - 8 Kompanie matr.96:
IMGP4089rid2.jpg
piastrina in alluminio, danneggiata per schiacciamento, del reparto combattente Gebirgsjäger Regiment 138. Dopo l'occupazione dell'Austria da parte della Wehrmacht nella primavera del 1938, l'esercito austriaco (österreichische Heer) venne sciolto e in gran parte inserito in quello tedesco. Così le 5. e 7. ex Heeresdivision Österreichs, vennero utilizzate per costituire la nuova 3. Gebirgs-Division al comando del Generalmajor Dietl, da cui dipese anche il nuovo Gebirgsjäger Regiment 138. Nel settembre 1939 il GJR.138 prese parte alla campagna polacca e, nell’aprile 1940, venne trasferito in nave a Trondheim per l'occupazione della Norvegia. Successivamente partecipò alla campagna Russa a Leningrado, Nicopol e nei Carpazi, poi in ritirata verso la Germania e si arrese l’ 08.05.1945.

Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 100 - 3 Kompanie matr.1146:
IMGP4213rid2.jpg
rara, e molto ricercata dai collezionisti, piastrina di zinco del reparto di addestramento reclute della riserva Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 100. Il Bataillon venne costituito alla mobilitazione il 26.08.1939 in Bad Reichenhall, Wehrkreis VII, e dipese dalla (Ersatz) Division 157. L’Ersatz-Bataillon il 01.10.1942 venne diviso in Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon 100 ed in Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon 100. Il reparto addestrativo Ersatz rimase in Bad Reichenhall, subordinato alla Division 467. Il Reserve-Bataillon venne subordinato alla 157. Reserve-Division con sede in Bourg-St. Maurice (Francia) e nel giugno 1944 fu diviso in due Jäger-Kompanien, una MG-Kompanie ed una schwere (pesante) Kompanie. Il Reserve-Bataillon nell’ottobre 1944 venne soppresso ed il personale trasferito al I. Bataillon del Gebirgsjäger-Regiment 296 subordinato alla 157. Gebirgs-Division (dal febbraio 1945 rinominata 8. Gebirgs-Division) impegnata nel Nord Italia e in zona Alpi, per finire in prigionia statunitense in zona Rovereto/Trento. Il GJ.E.B.100 di Bad Reichenhall addestrò reclute per vari reparti combattenti, principalmente per il Gebirgsjäger-Regiment 100 della 5. Gebirgs-Division. Il GJR.100 partecipò alle campagne Polacca, Belga, Greca e Cretese, dal febbraio 1942 al novembre 1943 fu impegnato sul fronte Russo quando venne trasferito in Italia. In Italia il reggimento sostenne le posizioni della 305. Infanterie-Division sulla "Reinhard-Linie" sul corso superiore del Fiume Rapido. Il GJR.100 poi si trasferì sulla linea Monte Mare - Le Mainarde – Monte La Meta e subì il pesante attacco degli americani che avevano l'obiettivo di sfondare le linee tedesche. Nella notte del 13 gennaio 1944, il reggimento tornò sulla Linea Gustav e partecipò attivamente alle cruente battaglie difensive su tale Linea e nella zona di Cassino. Si ritirò poi verso in Nord Italia per arrendersi in prigionia americana nel maggio 1945, nei pressi di Torino in Piemonte.

Saluti, Giovanni