 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Erkennungsmarken dei Gebirgsjäger dello Heer.
				
					
						
							Ciao a tutti.
 I Gebirgsjäger, truppe di montagna, durante la WW2 erano considerate unità di élite della Wehrmacht. Reparti di fanteria da montagna furono schierati sia dallo Heer che dalle Waffen SS.
 Il personale era riconoscibile per le insegne con le stelle alpine su maniche e copricapi.
 I Gebirgsjäger parteciparono a molte battaglie, incluse l'Operazione Weserubung, l'Operazione Volpe d'Argento, l'Operazione Volpe di Platino, l'Operazione Volpe Artica, le operazioni della Battaglia del Caucaso, sulla linea Gotica, nella Battaglia di Creta e durante la campagna della Linea Sigfrido nei Volsci.
 In collezione ho alcune erkennungsmarken dei Gebirgsjäger dello Heer, altre sono in arrivo e verranno pubblicate in seguito:
 
 Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 98 - 4 Kompanie matr.743:
 Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 98 - Stammkompanie matr.1357:
 il battaglione venne formato nell’agosto 1939 a Mittenwald (Monaco di Baviera) per addestrare e formare le reclute destinate alla 1 Gebirgs Division. La Divisione partecipò alle campagne Polacca e Francese, successivamente alla campagna dei Balcani, dal giugno 1941 alla campagna orientale Linea di Stalin fino al Dnieper, poi alla battaglia di Kharkov. Nel marzo 1943 venne trasferita nei Balcani ed impiegata contro i partigiani, poi sulla coste e nel nord della Grecia (sotto il comando di Hubert Lanz i Gebirgsjäger della 1 Gebirgs Division forono i principali responsabili del massacro dei soldati italiani a Cefalonia e Corfù). Dall’inizio del 1944 sempre impiegata nella lotta partigiana in Bosnia, Croazia ed Ungheria, nel marzo 1945 prese parte alle battaglie difensive tra Drava, Danubio e Lago Balaton, fino ad arrendersi ai Sovietici:
 IMGP7806 rid.jpgIMGP7810 rid.jpg
 IMGP8358 rid.jpgIMGP8360 rid.jpg
 
 Gebirgsjäger Ersatz Regiment 136 - 12 Kompanie matr.119:
 reparto ersatz che formava ed addestrava le reclute destinate alla 2 Gebirgs Division. La Divisione, dopo avere partecipato alla campagna di Polonia nel 1939, venne impiegata  nel nord Europa nella campagna di Norvegia, poi dal giugno 1941 partecipò alla campagna di Russia sul fronte di Murmansk. Nel 1944 la Divisione tornò sul confine Norvegese ed in Danimarca. Nel febbraio 1945 partecipò a battaglie difensive in Alsazia ed a sud di Treviri ed in Germania meridionale fino alla capitolazione:
 IMGP8341 rid.jpgIMGP8342 rid.jpg
 
 Gebirgsjäger Ersatz Regiment 137 - 7 Kompanie matr.549:
 Gebirgsjäger Ersatz Regiment 137 - 7 Kompanie matr.564:
 Gebirgsjäger Ersatz Regiment 137 - 7 Kompanie matr.775:
 il reggimento Ersatz viene fondato il 25 febbraio 1941 a Salisburgo e formava le reclute da destinarsi alla 188 Gebirgs Division. A metà ottobre 1943 in Reggimento venne diviso in Gebirgsjäger Ersatz Regiment 137 e  Reserve Gebirgsjäger Regiment 137 che, con la 188 Reserve Gebirgs Division, dal dicembre 1943 partecipò alle operazioni belliche nel Nord Italia, Adria ed Istria:
 IMGP8373 rid.jpgIMGP8399 rid.jpgIMGP8377 rid.jpg
 
 Gebirgsjäger Feldersatz Bataillon 54 - 3 Kompanie matr.31:
 reparto ersatz formato il 27.08.1939 a Mittenwald e destinato ad alimentare la 1 Gebirgs Division. Il 12.02.1943 venne unito al Hochgebirgs-Bataillon 2 ed al Gebirgsjäger Bataillon 54 per formare il Gebirgsjäger-Feldersatz-Bataillon 79 sempre impiegato presso la 1 Gebirgs Division (vedi sopra). All’inizio del novembre 1944 il Battaglione venne attaccato dai partigiani di Tito e completamente distrutto, i pochi sopravvissuti catturati:
 IMGP8031 rid.jpgIMGP8035 rid.jpg
 
 Gebirgsjäger Regiment 138 - 9 Kompanie matr.48:
 faceva parte della 3 Gebirgs Division e partecipò alle operazioni belliche in Polonia nel 1939, poi a seguire in Norvegia, Finlandia, dal settembre 1942 sul Fronte Orientale in Leningrado, Don, Donez, Nikopol, dalla fine del 1944 in Ungheria, Slovacchia e Polonia:
 IMGP8672 rid.jpgIMGP8675 rid.jpg
 
 Ciao, Giovanni
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao giovanni , bellissimi questi piastrini,non nascondo il debole che ho per questo corpo che fu protagonista con il 100° gebirgsjager
 della 5 divisione nella battaglia di gemmano sulla gotica,praticamente a un "tiro di schioppo" da casa mia.  
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao a tutti.
 
 Seconda e ultima parte della presentazione delle mie erkennungsmarken Gebirgsjäger dello Heer:
 
 Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 99 - 1 Kompanie matr.5991: reparto ersatz che istruiva le reclute destinate alla 1 Gebirgs Division. Il 01.10.1942 il reparto si divise in Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 99 ed in Reserve Gebirgsjäger Bataillon 99. Quest’ultimo reparto venne posto alle dipendenze della 157 Reserve Division in territorio francese. Nell’ottobre 1944 la divisione venne rinominata 157 Reserve Infanterie Division e nel febbraio 1945 8 Gebirgs Division. Dall’ottobre 1944 la Divisione venne impiegata in Nord Italia, zona Alpi, alle dipendenze della Armee Ligurien e si arrese alle truppe americane nel marzo 1945 in zona Rovereto – Trento:
 IMGP9019 rid.jpgIMGP9021 rid.jpg
 
 Gebirgsjäger Ersatz Regiment 139 - 10 Kompanie matr.313: reparto costituito nel febbraio 1940 in Klagenfurt e diviso nel I e II Bataillon. Nell’ottobre 1943 il Reggimento si divise in Gebirgsjäger Ersatz Regiment 139 ed in Reserve Gebirgsjäger Regiment 139. Il Reggimento Ersatz rimase in Klagenfurt ed il Reggimento Reserve venne trasferito in Postumia nel Nord Italia alle dipendenze della 188 Reserve Gebirgs Division, il 01.03.1944 rinominata 188 Gebirgs Division. Nel 1944 il Reserve Regiment venne trasferito ad Istria e nel marzo rinominato Gebirgsjäger Regiment 904, nei feldpost indicato anche come Gebirgsjäger Regiment 1139. La divisione si arrese nel 1945 a Villa Del Nevoso alle forze Jugoslave:
 IMGP9014 rid.jpgIMGP9017 rid.jpg
 
 Gebirgs Pionier Ersatz Bataillon 82 - Stammkompanie matr.1573: reparto ersatz costituito nel 1939 in Salisburgo e destinato all’addestramento delle reclute destinate ai Gebirgs Pionier Bataillon 82, 91, e 818. Il Pionier Bataillon 82 venne impegnato principalmente in Finlandia. Il Pionier Bataillon 91 era alle dipendenze della 6 Gebirgs Division che, dopo l’iniziale impegno in Polonia, Francia e Grecia, venne posizionata in Finlandia, Lapponia e Norvegia. Il Pionier Bataillon 818 dopo l’impiego in Mittenwald, dal settembre 1944 venne trasferito in Italia ove partecipò alla Battaglia per il Monastero di Montecassino per poi spostarsi in Roma, Assisi, Perugia, Arezzo. Indi il Bataillon bloccò il Passo della Calla interrompendo così in modo significativo l’avanzata alleata. Poi fu utilizzato sul Fiume Po ove costruì un ponte militare, per ritirarsi in località Padova, Bassano ed Adige ed arrendersi alle truppe statunitensi:
 IMGP9072 rid.jpgIMGP9075 rid.jpg
 
 Gebirgsjäger Regiment 139 - 17 Pionier Kompanie matr.15: il reggimento viene costituito nell’agosto 1938 dalla fusione di Infanterie-Regiment Nr. 7, degli Alpenjäger-Regiment 10 "Feldmarschall Conrad von Hötzendorf" e degli Alpenjäger-Bataillon 5 degli österreichischen Bundesheeres, ex esercito austriaco. Il reggimento venne subordinato alla 3 Gebirgs Division ed impegnato in Slovacchia, Polonia e Norvegia nella Battaglia di Narvik, poi dal settembre 1942 sul fronte Est. Il 01.07.1941 la 1 Kompanie del Gebirgs Pionier Bataillon 83 venne a far parte del Gebirgsjäger Regiment 139 e ne costituì la 17 Kompanie. Di questa piastrina non ho trovato conferme sulla sua autenticità o falsità, il venditore afferma che ne vennero rinvenute una quindicina in unico blocco, nel corso di uno scavo, al tempo di guerra preparate artigianalmente dal reparto destinatario ma non utilizzate:
 IMGP9138 rid.jpgIMGP9140 rid.jpg
 
 Ciao, Giovanni
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Un altro splendido topic, Giovanni! Complimenti per il materiale postato e per la consueta esauriente parte descrittiva.
 Max
 VA
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Collaboratore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao a tutti,
 
 bei pezzi ... tranne l'ultima che vorrei vedere in mano ... ed infatti come giustamente dici " ... di questa piastrina non ho trovato conferme sulla sua autenticità o falsità, il venditore afferma che ne vennero rinvenute una quindicina in unico blocco, nel corso di uno scavo, al tempo di guerra preparate artigianalmente dal reparto destinatario ma non utilizzate ... "
 
 Ciao
 Michele
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao a tutti.
 
 Nuovo arrivo in collezione di erkennungsmarke dei Gebirgsjäger (truppe di montagna):
 
 Gebirgs Fla Ersatz und Ausbildungs Bataillon 700 - StammKompanie matr.1035:
 Bataillon di sostituzione e formazione truppe di montagna, nonché per corsi di riqualificazione per ufficiali, costituito il 01.12.1943 ad Hall in Tirolo da precedente Kompanie omonima già esistente dal 22.07.1943, ed alle dipendenze della Kommandeur der Ersatztruppen XVIII - Division Nr. 188. Il Bataillon comprendeva la Stabs-Kompanie (altrimenti detta Stamm-Kompanie), la Genesenden-Kompanie (ove venivano temporaneamente inseriti i militari convalescenti da ferite o malattie, prima del rientro al reparto), la 1. e 2. Marsch-Kompanie, la 1., 2. e 3. Ausbildungs-Kompanie. Il reparto era armato con cannoni 2 cm Gebirgsflak 38 (2 cm GebFlak 38 ) per uso di montagna e di autocarri, autovetture e motoveicoli fuoristradali ed anche cingolati. I cannoni (nella versione entrata in servizio nel 1942, semplificata ed alleggerita per le truppe di montagna, che consentiva l’installazione anche su superfici irregolari e del peso complessivo di circa 276 kg.)  venivano separati in 13 parti e trasportati dai soldati, a schiena, nelle zone di montagna al punto comandato, ove venivano rapidamente riassemblati per le esercitazioni di tiro. Tale servizio prevedeva requisiti fisici notevoli:
 IMGP0723 rid.jpgIMGP0728 rid.jpg
 
 Saluti, Giovanni
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao a tutti.
 
 Ulteriore erkennungsmarke entrata in collezione, relativa ai reparti Gebirgsjäger:
 
 Gebirgs Nebelwerfer Lehr Ersatz und Ausbildungs Batterie 6 matr.1029:
 IMGP1368 rid.jpgIMGP1384 rid.jpg
 reparto di addestramento delle reclute, con sede nella Piazzaforte di Admont (Austria, zona montuosa della Stiria) da destinarsi al Gebirgs-Nebelwerfer-Batterie 6. Quest’ultimo reparto lanciarazzi delle truppe di montagna, era presente in Sicilia nel 1943 per contrastare lo sbarco alleato e diede non pochi problemi all’avanzata delle truppe americane ed inglesi, vedasi link Modellismo Più.
 La piastrina è in metallo ferroso od acciaioso, è attratta dalla calamita, e presenta difficoltà ad essere ben fotografata.
 
 Saluti, Giovanni
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao a tutti.
 
 Un’integrazione per due nuove erkennungsmarken Gebirgsjäger in collezione, entrambe relative a reparti che combatterono anche in Italia:
 
 Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 99 - 2 Kompanie matr.5006:
 IMGP1794 rid.jpg
 piastrina in alluminio del reparto di addestramento reclute Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 99 (in collezione ne ho altra analoga, ma della 1 Kompanie). Forniva i rimpiazzi per la 1. Gebirgs-Division impegnata nelle campagne Polacca, Belga e Francese, poi sul fronte est in Jugoslavia, sul Caucaso, in Serbia e Montenegro, in Grecia ed a Corfù (tristemente nota per aver partecipato con alcuni suoi reparti all’Eccidio di Cefalonia in danno dei militari italiani dopo l’Armistizio) ed in Ungheria alla fine del conflitto. In particolare l’Ersatz-Bataillon 99 il 01.10.1942 venne diviso in Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon 99 ed in Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon 99. Il Reserve-Bataillon 99 venne subordinato alla 157. Reserve-Division e trasferito in Brianson (Francia). L’ Ersatz-Bataillon 99 fornì i rimpiazzi per la 4. Gebirgs-Division impegnata sul fronte Est. La 157. Reserve Division nel 1943 venne trasferita a Grenoble, poi rinominata 157. Gebirgs-Division nel settembre 1944 ed inviata nel Nord Italia in zona Alpi. Nel febbraio 1945 rinominata 8. Gebirgs-Division che al termine del conflitto si arrese alle forze Statunitensi in zona Rovereto/Trento.
 
 
 Gebirgsjäger Ersatz Bataillon I.136 - 1 StammKompanie matr.4168:
 IMGP2157 rid.jpgIMGP2164 rid.jpg
 rara piastrina in acciaio, impressa sui due lati opposti, che addestrava le reclute per rimpiazzare la 2. Gebirgs-Division, che nel conflitto fu impegnata in Norvegia, Danimarca e Lapponia. Il particolare il 24.02.1940 in Innsbruck, Wehrkreis XVIII, fu costituito il Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon I./136 subordinato alla Division 188. L’Ersatz-Bataillone I./136 il 01.10.1942 venne diviso in Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon I./136 ed in  Gebirgsjäger-Ausbildungs-Bataillon I./136. Il 10.04.1943 i due battaglioni vennero riuniti nel Gebirgsjäger-Ersatz- und Ausbildungs-Regiment 136. Ma il 16.10.1943 nuovamente divisi in Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon I./136 e in Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon I./136. Il  Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon I./136 fu posto alle dipendenze della 188. Reserve-Gebirgs-Division ed inviato a Silandro, in Alto Adige. La 188. Reserve-Gebirgs-Division fu costituita il 08.10.1943 rinominando la 188. Division e venne inviata a supporto dell’ Heeresgruppe “B” in Norditalia. Si occupava dell’addestramento delle reclute come anche della lotta antipartigiana e della protezione delle linee di approvvigionamento nell’area Belluno – Tarvisio – Gorizia.  La Division il 01.03.1944 venne rinominata 188. Gebirgs-Division ed il dipendente Reserve-Gebirgsjäger-Regiment 136 in Gebirgsjäger-Regiment 901, e terminò il conflitto nell’area Istriana.
 
 Saluti, Giovanni
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao a tutti.
 
 Integro con i nuovi arrivi in collezione delle erkennungsmarken Gebirgsjäger:
 
 Gebirgs Artillerie Ersatz Abteilung 79 - 1 Batterie matr.310:
 IMGP2410 rid.jpg
 piastrina in alluminio del reparto di istruzione delle reclute costituito il 28.08.1939 in Garmisch-Partenkirchen alle dipendenze della Kommandeur der Ersatztruppen VII, 157. Division. Il 01.10.1942 l’Abteilung venne diviso in Gebirgs-Artillerie-Ersatz-Abteilung 79 alle dipendenze della Division 467 in Garmisch-Partenkirchen ed in Reserve-Gebirgs-Artillerie-Abteilung 79 alle dipendenze della 157. Reserve-Division con sede in Albertville (Francia). In quest’ultima località francese nell’ottobre 1944 il Reserve Abteilung costituì il I. Abteilung del Gebirgs-Artillerie-Regiment 1057 dipendente dalla 157. Gebirgs-Division, per essere inviato nel Nord Italia in zona Alpi. Nel febbraio 1945 la divisione venne rinominata 8. Gebirgs-Division e si arrese alle forze statunitensi in zona Rovereto/Trento.
 
 Gebirgs Artillerie Ersatz Regiment 112 – I Abteilung - StammBatterie matr.1754:
 IMGP2627 rid.jpgIMGP2631 rid.jpg
 piastrina in zinco del reparto costituito come Artillerie-Ersatz-Abteilung 112 il 28.08.1939 in Klagenfurt, Wehrkreis XVIII (distretto militare austriaco), e dipendente dalla Division 188. Venne rinominato I. Gebirgsartillerie-Ersatz-Ausbildungs-Abteilung del Gebirgs-Artillerie-Ersatz-Regiment 112 il 06.11.1942 in Hall/Tirol del Wehrkreis XVIII, dal 1.10.1943 in Villach subordinato alla Division 418 che addestrava le truppe di riserva da fornire alla Division Nr. 188, rinominata l’08.10.1943 in 188. Reserve-Gebirgs-Division ed inviata alle dipendenze del Heeresgruppe B nel Norditalia. La divisione fu responsabile dell'addestramento delle reclute nonché, nell'area nord italiana Belluno - Tarvisio – Gorizia, delle azioni contro il sabotaggio, per la protezione dei canali di rifornimento e la lotta contro i partigiani. Per assolvere a questi compiti, alla divisione furono assegnate anche truppe italiane della R.S.I. La divisione il 01.03.1944 venne rinominata 188. Gebirgs-Division e capitolò nel 1945 a Villa del Nevoso (attuale Bisterza – Slovenia) per finire nella prigionia jugoslava. Sul retro della piastrina il gruppo sanguigno aggiunto successivamente.
 
 Stellungs Gebirgs Artillerie Abteilung 118 matr.94:
 IMGP2206 rid.jpg
 piastrina in alluminio del reparto combattente costituito il 20.11.1939 in Salisburgo, con tre Batterie, nell’ambito delle Heerestruppe. Venne schierato al confine occidentale ed il 29.04.1940 la 1. Batterie venne ceduta al II./Gebirgs-Artillerie-Regiment 113 e la 3. Batterie divenne la nuova 1. Batterie. Il 06.06.1940 tutto l’Abteilung divenne I./Gebirgs-Artillerie-Regiment 118 (come anche il prima citato G.A.R. 113) alle dipendenze della 6. Gebirgs-Division. Dal 13.06.1940, la divisione venne schierata nell'ovest, marciò attraverso il Reno fino all'area di St. Die. Nel dicembre 1940, la divisione fu trasferita in Polonia e nel febbraio 1941 nel sud della Romania. Nell'aprile 1941 partecipò alla campagna greca. Dal maggio all’agosto 1941, la divisione fu rinnovata nell'area di Semmering e poi trasferita in Finlandia. La divisione venne inviata sulla testa di ponte di Liza e combattè sul fronte di Murmansk fino all'ottobre del 1944. Poi iniziò il ritiro nell’ambito dell'evacuazione dalla Finlandia. Nel 1945, la divisione si ritirò nel fiordo di Lyngs ove cadde in prigionia inglese.
 
 Saluti, Giovanni
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
							
						
				
					
						
							Ciao a tutti.
 
 Proseguo con la presentazione dei nuovi arrivi delle erkennungsmarken Gebirgsjäger:
 
 Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 138 - 3 Kompanie matr.328:
 IMGP2210 rid.jpg
 mezza piastrina in alluminio del reparto di addestramento Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon 138 che fu mobilitato il 26.08.1939 in Leoben, Wehrkreis XVIII, dipese dalla Division 188 e fornì  rimpiazzi alla 3 Gebirgs-Division, impegnata in Norvegia e sul fronte est. Il 24.02.1940 da esso vennero costituiti il Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon I./138 ed il Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon II./138. Il 15.03.1943 i due battaglioni passarono alle dipendenze della Division 418 e riunificati. Tra l’08.10.1943 ed il 01.11.1943 il battaglione venne nuovamente diviso: il Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon I./138 in Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon II./138, in Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon I./138 ed in Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon II./138. L’Ersatz-Bataillone rimase nelle sue sedi di Leoben e Marburg sul Drau. Invece il Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon I./138 venne posto alle dipendenze della 188. Reserve-Gebirgs-Division e trasferito nel Norditalia in Gemona. Il Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon II./138 fu posto alle dipendenze della stessa divisione sempre in Norditalia ma in Tarvisio. Entrambi i Reserve-Bataillone nel 1944 operarono in Fiume, allora territorio italiano. I due Reserve-Bataillone nel marzo 1945 divennero il I. ed il II. Bataillon del Gebirgsjäger-Regiment 1138 dipendente dalla 188. Gebirgs-Division che capitolò nel 1945 a Villa del Nevoso (attuale Bisterza – Slovenia) per finire nella prigionia jugoslava.
 
 Gebirgsjäger Ersatz Regiment 138 - 12 Kompanie matr.5221:
 IMGP2336 rid.jpg
 piastrina in zinco del reparto di addestramento reclute che ebbe vicende speculari a quelle del Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 138 subito sopra descritte e dal quale si distingue solo dalla voce Regiment. Il 01.11.1943 il Regiment venne trasferito a Tolmezzo nel Norditalia e rinominato Reserve-Gebirgsjäger-Regiment 138 alle dipendenze della 188. Reserve-Gebirgs-Division. Da allora operò con i Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon I. und II. 138. Nel 1944 il Regiment fu impiegato in Istria ed ebbe sede in Fiume. Il 01.03.1945 il Regiment fu rinominato Gebirgsjäger-Regiment 903 e seguì le vicende divisionali prima descritte.
 
 Gebirgsjäger Ersatz Bataillon 139 - 3 Kompanie matr.535:
 IMGP2381 rid.jpgIMGP2367 rid.jpg
 Piastrina del Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon 139 mobilitato il 26.08.1939 in Klagenfurt,  Wehrkreis XVIII. Il Bataillon fu subordinato alla Division 188 e fornì i rimpiazzi Ersatz alla 3. Gebirgs-Division. Tralascio i numerosi passaggi di nome del reparto che nel 1943 fu posto alle dipendenze della Division 418. Il 16.10.1943 il Bataillone venne frazionato in  Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon I./139 e Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon II./139 nonché in Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon I./139 e Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon II./139. L’Ersatz-Bataillon I./139 rimase in Klagenfurt e l’Ersatz-Bataillon II./139 in Völkermarkt, Wehrkreis XVIII, per addestramento reclute. Il Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon I./139 andò alle dipendenze della 188. Reserve-Gebirgs-Division in Postumia, Norditalia. Il Reserve-Gebirgsjäger-Bataillon II./139 fu posto alle dipendenze della medesima divisione sempre nel Norditalia. I due Reserve-Bataillone nel Marzo 1945 divennero il I. ed il II. Bataillon del Gebirgsjäger-Regiment 1139 della 188. Gebirgs-Division che capitolò nel 1945 a Villa del Nevoso (attuale Bisterza – Slovenia) per finire nella prigionia jugoslava. Sul retro della piastrina il gruppo sanguigno.
 
 Gebirgsjäger Regiment 140 - 9 Kompanie matr.989:
 IMGP2490 rid.jpg
 rara piastrina in zinco del reparto combattente Gebirgsjäger-Regiment 140 costituito il 01.08.1938 in Kufstein, Wehrkreis XVIII. Il Regiment venne creato senza uno Stab (reparto commando) dal II. Bataillon del Tiroler Landesschützen-Regiment e fu subordinato alla 2. Gebirgs-Division. Durante la mobilitazione il Bataillon entrò come II. Bataillon nel Gebirgs-Jäger-Regiment 136 e fu impiegato nella campagna polacca. Il 01.04.1940 il Bataillon divenne definitivamente il II. Bataillon del Gebirgs-Jäger-Regiment 136 e venne così soppresso. Da allora fu impegnato con la 2. Gebirgs-Division in Norvegia, Lapponia e Danimarca, per terminare il conflitto nel 1945 nella Saar, nell’Alta Alsazia e a sud di Treviri. I rimpiazzi vennero forniti dal Gebirgsjäger-Ersatz-Bataillon I./136.
 
 Gebirgsjäger Regiment 99 - 15 Kompanie matr.48:
 IMGP2360 rid.jpg
 mezza piastrina in zinco del Gebirgsjäger-Regiment 99 costituito il 15.10.1935 in Garmisch-Partenkirchen, nel Wehrkreis VII e dalla mobilitazione alle dipendenze della 1. Gebirgs-Division. Con la Division il reparto venne impegnato nelle campagne polacca e francese, poi sul fronte est in Kharkov, Donetz e Rostow. Dal marzo 1943 fu trasferito nei Balcani per la guerra partigiana, indi in Grecia e nel 1944 in Bosnia, Croazia ed Ungheria. Nel marzo 1945 la Division venne rinominata 1. Volks-Gebirgs-Division, combattè in Semmering per cadere in prigionia russa.
 
 Saluti, Giovanni
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	Tag per questa discussione
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum