Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Battaglia delle Egadi ciò che resta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Una cosa che mi ha incuriosito ogni volta che ho visto qualche documentario alla televisione: data la quantità di rostri giacenti sott'acqua dobbiamo pensare che dopo l'impatto si staccassero ed affondassero insieme alla nave avversaria? Altrimenti quante navi persero i romani?
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di weber
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da kanister Visualizza Messaggio
    Una cosa che mi ha incuriosito ogni volta che ho visto qualche documentario alla televisione: data la quantità di rostri giacenti sott'acqua dobbiamo pensare che dopo l'impatto si staccassero ed affondassero insieme alla nave avversaria? Altrimenti quante navi persero i romani?
    Esatto kanister i rostri che erano attaccati alla prua solo con alcuni chiodi si staccavano e rimanevano incastrati nella carena della nave speronata altra leggenda da sfatare che si vede sempre nei vari film che lo speronamento avvenisse a 90 gradi sulla fiancata avversaria in effetti ci si avvicinava con un angolo aprossimativo di 40/ 45 gradi in modo da infrangere i vari ordini di remi e provocare uno squarcio più grande sulla fiancata della nave avversaria

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •