-
L’apposizione dei loghi sugli elmetti M1 , ancorché relativamente diffusa, era in linea di massima circostanziale e lasciata agl’individui o ai singoli reparti. E’ quindi possibile un caso isolato di personalizzazione, ma è poco probabile vista l’assenza di riscontri nelle fonti primarie e nella letteratura più recente. Assenza che di per sé non prova necessariamente la falsità.
Nulla da dire su ciò che gli specialisti qui del settore hanno già scritto. Osservo solo che la mentoniera si fissa al sottocasco come nel liner da parà anni ’50 / epoca Guerra di Corea , con i caratteristici rivetti aggiuntivi a testa più larga. Alcuni collezionisti presumono il riutilizzo di sottocaschi della 2^GM corredati alla bisogna della mentoniera, ma gli studiosi ritengo ciò una semplice congettura.
Curiosità: il caduceo (“bastone di Hermes”) non è il tradizionale simbolo dei medici , che è il bastone di Asclepio. Svarione della Sanità dell’US Army che l’adottò come emblema su indicazione di un ufficiale poco avvezzo con l’araldica.
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum