- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							   E’ l’emblema del Comando del 13° Corpo d’Armata inglese che operò a Trieste e dintorni rimanendovi acquartierato sino a metà del 1946.    Ricecando l’ordinamento dell’ente, si può forse trovare traccia di un suo reparto di sicurezza / guardia / ronda. 
 L’utilizzo di un liner M1 americano e del colore bianco può spiegarsi come un’omologazione per uniformarsi all’uso di sottocaschi M1 americani bianchi in dotazione ai “cerini” (Venezia Giulia Police Force ovvero Polizia Civile) ed alla Military Police dell'US Army con i quali gl'Inglesi del 13th Corps HQ potrebbero essersi accompagnati in servizio di ronda congiunto. pot
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	Tag per questa discussione
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum