Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Liner M1 Westinghouse con fregio sotto la vernice

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821
    Bravissimo Marco, come al solito!! ora mi sono ricordato dove avevo visto questo simbolo, qualcuna di queste foto le avevo viste parecchio tempo fa facendo una ricerca sulla 88^ Divisione di fanteria USA, ma non riuscivo a ricordare.
    Tra l'altro il sito che hai segnalato è veramente interessante e ricco di bellissime foto.

  2. #2
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,391
    Decisamente un liner con tanta storia dietro. Suppongo che per gli amici triestini sia un pezzo molto,gradito e ambito. Personalmente non ricordo di avere visto dal vivo divise della Civil Police
    sven hassel
    duri a morire

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di Pavel
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Friuli
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente Scritto da sven hassel Visualizza Messaggio
    Decisamente un liner con tanta storia dietro. Suppongo che per gli amici triestini sia un pezzo molto,gradito e ambito. Personalmente non ricordo di avere visto dal vivo divise della Civil Police
    Vero !
    Un liner con tanta storia , io sinceramente ne ignoravo l'esistenza della Civil Police.
    Però avrei preferito un liner della MP ! E giusto che un domani questo liner torni a Trieste !
    cercherò un altro liner per il mio guscio M1.

    Grazie Sven

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    dove non sarei mai finito se fosse dipeso solo da me
    Messaggi
    1,066
    Citazione Originariamente Scritto da piesse Visualizza Messaggio
    Bravissimo Marco, come al solito!! ora mi sono ricordato dove avevo visto questo simbolo, qualcuna di queste foto le avevo viste parecchio tempo fa facendo una ricerca sulla 88^ Divisione di fanteria USA, ma non riuscivo a ricordare.
    Tra l'altro il sito che hai segnalato è veramente interessante e ricco di bellissime foto.
    Mi chiedevo se, data la successiva colorazione grigia, questo liner non sia poi finito alla Marina Militare o alla Guardia di Finanza (ignoro se questa abbia avuto in dotazione anche elmetti M1 americani). Cosa ne pensi?

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541
    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPennisi Visualizza Messaggio
    Mi chiedevo se, data la successiva colorazione grigia, questo liner non sia poi finito alla Marina Militare o alla Guardia di Finanza (ignoro se questa abbia avuto in dotazione anche elmetti M1 americani). Cosa ne pensi?
    Potrebbe essere il liner di un M1 già in uso all'Aeronautica Militare, anche se è grigio. Ne ho alcuni e sempre il liner è così. Ad esempio questi sono due M1, liner Firestone:

    IMGP5136.JPGIMGP5137R.jpgIMGP5148R.jpgIMGP5150R.jpg

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di Pavel
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Friuli
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPennisi Visualizza Messaggio
    Mi chiedevo se, data la successiva colorazione grigia, questo liner non sia poi finito alla Marina Militare o alla Guardia di Finanza (ignoro se questa abbia avuto in dotazione anche elmetti M1 americani). Cosa ne pensi?
    Forse Guardia di Finanza !

    da quel rivenditore ora che ci penso ho sempre visto Crest , parti di uniformi , vecchi cappotti e cinturoni ecc … della Guardia di Finanza (anni 50-60)

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    dove non sarei mai finito se fosse dipeso solo da me
    Messaggi
    1,066
    Grazie per i vostri utlimi interventi e le ultime foto postate.
    La mia ipotesi su un possibile riciclo da parte della Marina Militare o della Guardia di Finanza origina da un paio di considerazioni.
    > Tradizionalmente molte marine militari dipingono gli elmetti di grigio. Ricordo chiaramente di aver osservato elmetti M33 dipinti di grigio (in luogo dell'abituale verde scuro). impilati sul ponte visitando un paio di nostre navi da guerra. Non so se ed in qual misura la Marina Militare nel dopoguerra abbia utilizzato elmetti e/o sottocaschi M1 di produzione USA eventualmente colorati di grigio.
    > Gli elmetti M33 della Guardia di Finanza sono classicamente grigio-verdi, ma so di elmetti tedeschi della 2^GM (Stahlhelm) dipinti di grigio che erano immagazzinati in un ente di quel Corpo. Anche in questo caso ignoro se e come la Guardia di Finanza nel dopoguerra abbia impiegato anche elmetti e/o liner M1 di produzione USA e li abbia pitturati di grigio.

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •