Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Ritrovamento armi nei boschi di Gallarate (VA)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente Scritto da kanister Visualizza Messaggio
    Kerosene, olio per motori, lubrificanti vari... era pratica comune per conservarle, certo non per 75 anni.

    Scusate ma cosa ci vedete da conservare in una dozzina di rottami di '91? Non credete che i musei ne abbiano già abbastanza una volta nuovi a marcire nelle loro cantine umide? Se si trattasse di qualcosa di raro il discorso sarebbe diverso.
    Certo saranno pure rottami di fucili comunissimi, ma comunque testimoniano un pezzo di storia...l'anno scorso sono andato a visitare un museo della linea gotica e avevano le carcasse di un Garand e di un k98, anche quelli erano rottami arrugginiti, eppure li avevano nella vetrina, perché testimoniano un pezzo di storia.

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente Scritto da diego A Visualizza Messaggio
    Certo saranno pure rottami di fucili comunissimi, ma comunque testimoniano un pezzo di storia...l'anno scorso sono andato a visitare un museo della linea gotica e avevano le carcasse di un Garand e di un k98, anche quelli erano rottami arrugginiti, eppure li avevano nella vetrina, perché testimoniano un pezzo di storia.
    se non ricordo male, se un museo ne fa espressa richiesta esiste la possibilità concreta che si veda arrivare il materiale.

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •