Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Mod 42 fronte italiano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Citazione Originariamente Scritto da diego A Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, scusate se mi intrometto per fare questa domanda, ma volevo chiedervi se sapete dirmi a quale fronte appartenevano gli m42 pitturati di grigio-verde feldgrau. Grazie in anticipo.
    Domanda a mio parere insulsa: non era sicuramente la verniciatura che classificava il fronte ma la semplice disponibilità di vernici.
    Gli elmetti, come tutto il materiale dal carro armato al tubo della maschera, nascevano con la loro vernice base (feldgrau prima e dunkelgelb poi) quindi venivano consegnati ai rimpiazzi che provvedevano a loro cura a verniciarli con quello che c'era. Teoricamente le vernici dovevano essere due, un verde pisello ed un rosso mattone, però se quelle non c'erano ci si arrangiava con quello che si trovava. Ed a questo punto la fantasia regnava sovrana.
    Mi fanno decisamente ridere certe classificazioni tipo "Fronte sud", "Normandia", "foresta invernale",... indici di una completa ignoranza delle catene di distribuzione del materiale.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    40
    Concordo in pieno

  3. #3
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Citazione Originariamente Scritto da kanister Visualizza Messaggio
    Domanda a mio parere insulsa: non era sicuramente la verniciatura che classificava il fronte ma la semplice disponibilità di vernici.
    Gli elmetti, come tutto il materiale dal carro armato al tubo della maschera, nascevano con la loro vernice base (feldgrau prima e dunkelgelb poi) quindi venivano consegnati ai rimpiazzi che provvedevano a loro cura a verniciarli con quello che c'era. Teoricamente le vernici dovevano essere due, un verde pisello ed un rosso mattone, però se quelle non c'erano ci si arrangiava con quello che si trovava. Ed a questo punto la fantasia regnava sovrana.
    Mi fanno decisamente ridere certe classificazioni tipo "Fronte sud", "Normandia", "foresta invernale",... indici di una completa ignoranza delle catene di distribuzione del materiale.
    Max

    Frangar non flectar

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Citazione Originariamente Scritto da maxtsn Visualizza Messaggio
    Max non esagerare, qualcuno potrebe immaginare cose che non esistono.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •