Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22

Discussione: Un caro ricordo perso per sempre.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitā
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084
    Il problema principale č il modello dominante e vincente nella civiltā moderna, il modello protestante americano dell'IO contro tutto e tutti (baseball docet) contrapposto al cattolico NOI, all'essere e vivere come una comunitā solidale.
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Klaudio
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Localitā
    Califfato di Bologna
    Messaggi
    567
    Grazie a tutti voi, ragazzi ... se paragoniamo gli esiti di questo topic ad un " termometro emozionale " beh, sono veramente contento di stare in mezzo a gente come voi che crede ancora e fortemente in ideali e principi VERI ed animati da emozioni e curiositā VERE, che capisco e che mi capisce.
    Avete tutti esposto garbatamente le vostre ragioni con un velo di malinconia che penso contraddistingua un vero collezionista.
    Noi non siamo certamente gente piatta o priva di romanticismo, di ideali e di concretezza ... questo no di certo.
    Siamo forse tutti degli IDEALISTI che non vedono di buon occhio tanti cambiamenti che dovrebbero essere o rappresentare " il nuovo che avanza o una nuova normalitā " , se vogliamo ... noi siamo molto legati alle nostre radici e tradizioni e difficilmente ce ne priveremo, penso che il collezionare sia solo un riflesso o una sfaccettatura dei nostri ideali e del nostro pensiero.

    E mentre scrivo d' impeto queste righe penso a tutti coloro che hanno gettato via oggetti come questo e li compiango.
    E meno male che siamo in tanti a fare i Custodi altrimenti queste cose particolari, soprattutto queste ripeto, avrebbero forse preso strade senza ritorno come quelle a cui Sven alludeva ...
    Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente. - A. Bierce -

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB č Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] č Attivato
  • Il codice [VIDEO] č Disattivato
  • Il codice HTML č Disattivato