Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Fibbie della NSBO

  1. #1
    Moderatore L'avatar di BIGGET
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    2,467

    Fibbie della NSBO

    Mah...sembra veramente che le fibbie le collezioniamo in pochi....[][][]

    ma io son "testone" e continuo imperterrito a postare. Forse...dice il detto: "chi l'ha dura la vince"........ Boh!!![:0][:0][:0]

    Ecco, comunque, una Fibbia NSBO, non comune, in ottone da parata.

    Saluti BIGGET



    Immagine:

    37,08 KB



    Immagine:

    42,6 KB
    Perché negarlo...mi piaccion le Fibbie!!

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    695
    testone????.... fai bene a postare!!!![]
    sicuramente i collezionisti specializzati in fibbie non sono molti, anzi!
    Pero' la passione per un determinato oggetto di militaria cresce anche vedendo quanto puo' essere bello e vasto il campo di interesse e ammirare la tua collezione contribuisce senz'altro ad attirare interesse!!!!
    Anche se colleziono prevalentemente fibbie da combattimento trovo molto bella questa del NSBO.
    un saluto,
    Max

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    209
    Mah...sembra veramente che le fibbie le collezioniamo in pochi....[][][]

    .....Ecco, comunque, una Fibbia NSBO, non comune, in ottone da parata.

    Saluti BIGGET



    Bigget,

    ti posso assicurare che i collezionisti di fibbie (in Italia) sono molto piu' numerosi di quanto non possa apparire visitando questo Forum, dobbiamo solo invogliarli a partecipare e per ottenere cio' il contributo dei collezionisti gia' registrati sara' insostituibile.
    Complimenti per la fibbia N.S.B.O. fabbricata da Overhoff. []

    b.collector

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    209
    Ciao Dario,

    la fibbia che ti ha incuriosito per la sua estetica fu utilizzata dal National Socialistiche Betriebs Organisation ufficialmente fondato nel 1931 per contrastare l'attivita' dei sindacati Comunisti, dal 1934 fu vietato indossare tale fibbia nonostante fino a quella data ne furono prodotte diverse varianti, nessuna di queste mai approvata dallo RZM.
    L'esemplare illustrato e' una di tali varianti : e' in ottone dorato con il fregio in ottone argentato, essendo in condizioni pari al nuovo conserva inalterata la sua estetica.
    Purtroppo il mercato e' infestato da moderne riproduzioni , per cui apparentemente risulta essere una fibbia di facile reperibilita' , ma cosi' non e'.

    b.collector



    Immagine:

    158,63 KB



    Immagine:

    160,89 KB

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    274
    molto particolare e affascinante, sembra nuova[II][Panic2]!!!!! complimenti, veramente un bel pezzo![]
    dario

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente Scritto da dario

    molto particolare e affascinante, sembra nuova[II][Panic2]!!!!! complimenti, veramente un bel pezzo![]
    Ciao Dario,

    fammi sapere se hai notato qualche altra fibbia che ti intriga, potrebbe essere l'occasione per affrontare nuove tematiche...

    b.collector

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    274
    una cosa che mi interesserebbe vedere, non sapendo com'è fatta, se ci sia, (ma penso di si, visto la spumeggiante fantasia teutonica) una fibbia dell' NSKK.. quando è stata adottata ed eventuali marcature con la loro disposizione, la quali, mi sembra possano pregiudicare l'autenticità* del pezzo![]
    dario

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente Scritto da dario

    una cosa che mi interesserebbe vedere, non sapendo com'è fatta, se ci sia, (ma penso di si, visto la spumeggiante fantasia teutonica) una fibbia dell' NSKK.. quando è stata adottata ed eventuali marcature con la loro disposizione, la quali, mi sembra possano pregiudicare l'autenticità* del pezzo![]
    Se per fibbia dell' NSKK intendi quella che reca sul fregio il cartiglio con la sigla del corpo motorizzato Nazista (l'unica di sicura attribuzione), potro' accontentarti solo utilizzando le foto di due esemplari della collezione di Marc Verstraete, in quanto personalmente non la possiedo ancora.
    Se invece intendi la fibbia tipo SA nelle sue varianti nichelate, comunemente attribuite all' NSKK, potremo tranquillamente continuare il topic aperto da Adrian : Fibbie delle SA-NSDAP .

    b.collector

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    274
    no no, intendevo proprio quella dell' NSKK, attenderò che sia in tuo possesso[], lasciamo stare le collezzioni dei non iscritti[] così li invogliamo a postare le loro!!!!!!![ff][ff][}][][][ciao2][ciao2]
    dario

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    274
    è un po che guardo la fibbia NSBO... ...ma guarda, io ce la sto mettendo tutta e sto spremendo quel poco di vista che ho[vedo], ma ti chiedo un'ultima cosa, non riesco a vedere bene la svastichina che c'è all'interno della mazzetta, sarò anche un rompibOlle ma mi puoi fare una foto più dettagliata?
    grazie[]
    dario

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato