Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Elmetto M1 front seam, fixed bale

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541

    Elmetto M1 front seam, fixed bale

    Questo mio elmetto M1, di recente acquisto in U.S.A., ha il guscio di fabbricazione McCord, lotto 363D (fine 1942), front seam e fixed bale. Credo che sia stato riverniciato. Soggolo cucito e boccole in ottone tinto di nero.
    Il liner è di marca MSA, porta sul frontale le sigle “J.R.M.” e “U.S.N.” unitamente a due pennellate di color verde chiaro che non si sa cosa coprono e, sul retro, il numero “56”.
    All’interno del liner, che appare completo, su una banda, la scritta “J.R.M. 4/4/45”, le a-washes sono di acciaio dipinte di verde, il soggolo in cuoio ha la boccola di color verde ed il rivetto è senza alcuna indicazione.
    Spero che piaccia, i commenti, positivi o negativi che siano, sono benvenuti.
    Un saluto, Giovanni
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541
    Ulteriori foto:
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Bellissimo questo ganci fissi, tra tutti quelli da te postati posso affermare che questo è sicuramente il migliore, i colori, soggoli e interni sono tutti perfettamente coerenti, in piena produzione bellica.
    Complimenti bel pezzo.

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di soldatidiplastica
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    994
    Le foto probabilmente non rendono giustizia a questo elmetto, guarda la resa dei colori tra la terza foto e la settima, con questa premessa è probabile che il guscio sia stato ripassato con una mano di verde, oppure è semplicemente diventato un po' più scuro col tempo.
    Il fatto che il bordino mantenga ancora molta vernice potrebbe far pensare ad una rivernicitura, ma credo invece che sia stato usato molto poco, in ogni caso aggiungo che pur essendo gli M1 tutti dipinti allo stesso modo, esiste un infinità varietà di tonalita e texture.
    Molto bello anche il liner MSA, peccato per il soggolino in pelle che sembra rotto anche se completo.
    Quest'ultimo dallo spessore e dalla grana della pelle sembra giusto, bisognerebbe vedere un immagine della fibbietta, dell'attacco e dei rivetti posteriori anche se non marcati.
    Nel complesso, a mio giudizio, un ottimo M1, con una bella patina.
    Pz

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Molto bello! Complimenti!
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Il soggolino del liner è buono, nella terza foto si vede bene il rivetto di attacco verde.

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di soldatidiplastica
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    994
    Come ho detto anche a me sembra buono. Ma...
    Tra i migliori soggolini repro (che non credo sia questo il caso) ce ne sono alcuni che hanno quasi tutte le carte in regola, in questi casi fibbietta e rivetto verde non sono una garanzia di autenticità in quanto ampiamente riprodotti, allora l'ultima spiaggia è vedere il retro, specialmente in assenza di rivetti non marcati, insieme a tutte le caratteristiche già dette, la rifinitura può dare la risposta finale, i soggolini originali hanno sempre il taglio della pelle in eccedenza stondata, non hanno mai gli angoli a 90°.
    Per questo motivo è importante vedere il retro.
    Dico questo a beneficio di chi, frequentatore del forum , ne sa meno di Nitro o del sottoscritto.
    Sperando di aver aiutato.
    Pz

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541
    Citazione Originariamente Scritto da soldatidiplastica Visualizza Messaggio
    Come ho detto anche a me sembra buono. Ma...
    Tra i migliori soggolini repro (che non credo sia questo il caso) ce ne sono alcuni che hanno quasi tutte le carte in regola, in questi casi fibbietta e rivetto verde non sono una garanzia di autenticità in quanto ampiamente riprodotti, allora l'ultima spiaggia è vedere il retro, specialmente in assenza di rivetti non marcati, insieme a tutte le caratteristiche già dette, la rifinitura può dare la risposta finale, i soggolini originali hanno sempre il taglio della pelle in eccedenza stondata, non hanno mai gli angoli a 90°.
    Per questo motivo è importante vedere il retro.
    Dico questo a beneficio di chi, frequentatore del forum , ne sa meno di Nitro o del sottoscritto.
    Sperando di aver aiutato.
    Pz
    Ciao. Posto ulteriori foto del soggolino del liner, che ha il cuoio rotto proprio in corrispondenza della boccola. Non ho aperto la boccola per evitare ulteriori possibili danni.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  9. #9
    Utente registrato L'avatar di soldatidiplastica
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    994
    Bello. Se fosse il mio nutrirei la pelle, la vaselina neutra per molti è la migliore, poi penserei un modo di fare una riparazione nel punto nascosto almeno da farlo stare sull'elmo in modo decente.
    Pz

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Con un po di colla senza troppo strapazzarlo, anzi direi quasi mai più senza toccarlo ci dovrebbe stare.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato