Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Elmetto M1 front seam, swivel bale

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541

    Elmetto M1 front seam, swivel bale

    Questo è il mio elmetto M1 front seam e swivel bale. Credo sia un McCord ed il numero di lotto è 265A. Il liner è esternamente di colore azzurro, marchio di fabbrica CAPAC 1. Sulla fascia di cuoio interna al liner porta diverse scritte a penna, alcune illeggibili, risultano però i numeri: 99 - 2012 - 1027. Sarei grato se qualcuno degli esperti del forum mi darà qualche utile informazione. Giovanni
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541
    Ulteriori foto:
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    75
    Curioso il numero di lotto,dovrebbe appartenere ad un attacchi fissi,ma ho letto
    che alcuni elmetti attacchi fissi furono ricondizionati in sede di riparazione ad attacchi
    mobili.
    Questo forse è uno di quelli.
    La colorazione azzurra del liner non saprei cosa dirti.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Ciao Giovanni, vista la numerazione del guscio potrebbe essere anche uno schluter, controlla se nelle vicinanze del numero di lotto del guscio vedi una "S". ad ogni modo è di epoca bellica.
    I soggoli sono sicuramente dal 1945 in poi visto l'attacco a pallina idem per la headband, il neckband che sono di colore verde e il soggolino del liner.
    Per il colore azzuro non saprei nemmeno io.
    Bella vernice rugosa.

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541
    Citazione Originariamente Scritto da Nitro90 Visualizza Messaggio
    Ciao Giovanni, vista la numerazione del guscio potrebbe essere anche uno schluter, controlla se nelle vicinanze del numero di lotto del guscio vedi una "S". ad ogni modo è di epoca bellica.
    I soggoli sono sicuramente dal 1945 in poi visto l'attacco a pallina idem per la headband, il neckband che sono di colore verde e il soggolino del liner.
    Per il colore azzuro non saprei nemmeno io.
    Bella vernice rugosa.
    Ciao Nitro90, ho cercato bene ma la "S" di Shlueter non si vede. Giovanni

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Dove ho fatto il cerchio non c'è scritto qualcosa?
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #7
    Utente registrato L'avatar di soldatidiplastica
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    994
    Dico la mia: propenderei per un attacchi fissi ricondizionato fine guerra, per quanto riguarda il sottoelmetto (liner), il cinghiame è coevo ai liner WWII, ma come dice giustamente Nitro, headband e neckband sono post, il sottogola dell'elmo è WW2 con l'attacco T1 che è fine guerra ma diventato standard negli anni '50.
    Il soggolino in pelle con rivetti United Carr per me è bellico.
    La colorazione esterna del sottoelmetto potrebbe ricondurci alla Nato.
    Se come mi sembra dalle foto, i due pezzi, elmo e sottoelmo, sono insieme da un bel po' potrei ipotizzare essere un elmo bellico con aggiunte fine guerra e varianti post, il colore del liner condiziona molto questa mia ipotesi, perché altrimenti ha le caratteristiche di un elmo fine guerra.
    Attendi però pareri più attendibili del mio.
    Un saluto
    PaoloZ

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Citazione Originariamente Scritto da soldatidiplastica Visualizza Messaggio
    Dico la mia: propenderei per un attacchi fissi ricondizionato fine guerra, per quanto riguarda il sottoelmetto (liner), il cinghiame è coevo ai liner WWII, ma come dice giustamente Nitro, headband e neckband sono post, il sottogola dell'elmo è WW2 con l'attacco T1 che è fine guerra ma diventato standard negli anni '50.
    Il soggolino in pelle con rivetti United Carr per me è bellico.
    La colorazione esterna del sottoelmetto potrebbe ricondurci alla Nato.
    Se come mi sembra dalle foto, i due pezzi, elmo e sottoelmo, sono insieme da un bel po' potrei ipotizzare essere un elmo bellico con aggiunte fine guerra e varianti post, il colore del liner condiziona molto questa mia ipotesi, perché altrimenti ha le caratteristiche di un elmo fine guerra.
    Attendi però pareri più attendibili del mio.
    Un saluto
    PaoloZ
    Il soggolino in pelle vedo che ha il ribattino nero,però se Giovanni lo apre e guarda al di sotto ci può dire se trova la scritta "PAT.473839393" ora ho messo dei numeri a caso, se cosi è post.
    Giusta idea per quella nato!

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541
    Citazione Originariamente Scritto da Nitro90 Visualizza Messaggio
    Dove ho fatto il cerchio non c'è scritto qualcosa?
    Ho guardato con lente d'ingrandimento, effettivamente potrebbe essere la parte superiore di una "S", ma è appena percettibile.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Qui vedi il mio e la mia S http://www.milistory.net/forum/elmet...a-vt32060.html .... è quasi sicuramente uno schluter.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato