Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Un Carabiniere disperso in Russia

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821

    Un Carabiniere disperso in Russia

    Sabato mattina, chissà* perché, ho preso la macchina e sono salito su in collina, nel piccolo paese dove è nato mio padre.
    Le meta, il cimitero.
    Non amo i cimiteri, non per il concetto di morte o di tristezza, ma sostanzialmente perché ritengo che il ricordo delle persone care lo si abbia sempre dentro, non c'è bisogno di vedere un pezzo di marmo.
    Però sabato mattina sono andato a vedere la tomba dei miei nonni, forse erano vent'anni che non ci mettevo piede.....

    Il cimitero era deserto, la mattinata piovigginosa, anzi è anche grandinato mentre ero lì.
    Ho cominciato a girare fra le tombe, facce sconosciute, ma così familiari, di contadini e massaie, foto antiche, parecchi uomini in divisa, anche se morti anni e anni dopo le guerre, ma forse l'unica foto buona che avevano era quella fatta all'epoca della Grande Guerra....

    Mi ha sorpreso trovare in quel cimiterino, in quel paesino, caduti un po' dappertutto, e un po' di tutte le armi: un Alpino, alcuni Marinai, una Camicia nera, un Aviere, naturalmente Fanti e Bersaglieri, un paio di Partigiani e altri ancora....

    Cercherò di parlarne di questi sconosciuti, che hanno le facce della gente che conosco, della gente dei miei posti....
    Mi è venuta una strana idea: un libro, locale, con le facce di questi ragazzi di 70 anni fa, e se possibile un po' di storia, se possibile parlare con le loro famiglie, se qualcuno ricorda qualcosa.....proverò.....

    Qui vorrei parlare di un ragazzo con la divisa da Carabiniere, nato nel 1923, disperso in Russia nel 1943, dice l'iscrizione sbiadita e trascurata sulla lapide.
    Sarti Orlando, una faccia da ragazzino, solo la sua foto in questa tomba, fra quelle di babbo e mamma, che invece riposano qui, dopo aver chissà* quanto pianto per questo unico figlio che aveva scelto l'Arma e lasciato la campagna, 70 anni fa; lui chissà* dov'è rimasto, nella lontana Russia.

    Uno degli oltre 700 fra caduti e dispersi; è raro sentir parlare di Carabinieri nel CSIR e nell'ARMIR, ma erano anche là*.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato